SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Piloti. Problemi tecnici della vigilia di Osnabrück per Gabriella Pedroni, la campionessa trentina punta a Ilirska Bistrica

Sfuma purtroppo, a causa di un problema tecnico della vigilia, la partecipazione di Gabriella Pedroni al quarto e ultimo round della coppa FIA IHCC (International Hill Climb Cup). La iron lady del volante trentina ha già conquistato tre volte il titolo (Lancer Evo VIII Gruppo A nel 2014 e 2016, e Lancer Evo IX nel 2017), e puntava a concludere positivamente la stagione dopo i due secondi posti alla Trento Bondone e alla GHD Gorjanci in Slovenia.

La quarta prova di campionato era prevista in terra tedesca, con la 55ª edizione della Internationale Osnabrücker ADAC Bergrennen. La campionessa trentina risultava iscritta all’evento al volante della prediletta Mitsubishi Lancer Evo IX con numero di gara 214, iscritta in Classe 5. In ossequi alla nuova regolamentazione FIA Performance Factor – che mira a equilibrare vetture molto diverse sulla base di 5 componenti: peso, motore, aerodinamica, drivetrain e telaio – la Mitsubishi di Pedroni era inserita nel gruppo delle vetture turismo PF4 con valori compresi tra 120 e 139 (123 il valore del Performance Factor per l’arma di scelta della pilota).

Sfortunatamente un inconveniente di natura elettronica non consentirà a Pedroni di prendere parte all’evento. Grande determinazione è stata espressa comunque dalla campionessa trentina con fiducia di risolvere quanto prima tali aspetti in vista del prossimo evento. La dama di ferro del volante di San Michele all’Adige sposta infatti la sua attenzione sulla 29ª edizione della GHD Ilirska Bistrica in Slovenia, penultimo round del FIA European Hillclimb Championship in programma per il fine settimana del 3 settembre.
Rif.: Ufficio Stampa Mikea.it

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 32° Rally Adriatico entra nel vivo: iscrizioni aperte da oggi

La competizione di PRS Group, in programma per il 3-4 maggio, sarà il terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra ed oggi entra nella sua fase finale. Sede confermata a Cingoli ed un percorso che prevede tre diverse prove speciali da ripetere tre volte, sono i caratteri salienti della competizione, che propone la partenza da

Ruote nella Storia nel mantovano sulle orme di Tazio Nuvolari

Domenica 6 aprile si aprono le porte ad un nuovo e imperdibile appuntamento con Ruote nella Storia in una delle tappe inaugurali della stagione 2025. Tra gli Automobile Club che hanno sposato lo spirito del format ideato e promosso da ACI Storico in sinergia con Automobile Club d’Italia anche AC Mantova. L’Ente guidato e presieduto

L’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda si presenta

Venerdì 4 aprile la manifestazione promossa da ACI Sassari sarà presentata a stampa e autorità nella prestigiosa ambientazione dell’Hotel Cervo a Porto Cervo Conto alla rovescia sempre più vicino alle giornate dal 10 al 12 aprile, quelle in cui sarà di scena l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, la cui presentazione agli organi

error:
Torna in alto