SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Piloti. Per Andrea Di Caro programma in CIVM con CST Sport su Nova Proto

Il 20enne nisseno rilancia la sfida nel Campionato Italiano Velocità Montagna supportato dal sodalizio messinese. Sarà sulla biposto del team Faggioli a Luzzi, Erice e Coppa Nissena, gare trasmesse in live streaming e diretta TV.
Andrea Di Caro è portacolori CST Sport per un programma pianificato su tre appuntamenti del Campionato Italiano Velocità Montagna. Tutte le gare del CIVM hanno massiccia copertura mediatica e sono trasmesse in live Streaming ed in diretta su ACI Sport TV, oltre ai servizi su quotidiani e periodici.
Il 20enne nisseno con eccellenti trascorsi in kart, sarà nuovamente impegnato nel Campionato che già nel 2022 lo vide protagonista di spicco alla gara di casa, la Coppa Nissena, dove fu vincitore di classe e secondo tra i piloti di Caltanissetta.
La scelta per il ritorno nella massima serie ACI Sport è stata sviluppata in collaborazione con il management CST Sport ed il Team Faggioli, unitamente ai partner del giovane pilota che si è immediatamente distinto per il rapido apprendistato sulla vettura francese spinta dal motore Aprilia da 1150 cc di derivazione motociclistica ed equipaggiata con pneumatici Pirelli.
-“Conto le ore in vista della Luzzi – Sambucina – ha dichiarato Di Caro – una gara dove sarò all’esordio. Sarà importante capire il tracciato per usare al meglio la vettura. Torno volentieri a guidare una macchina curata dal Team Faggioli, struttura di vertice e di spiccata professionalità, dove i consigli di Simone sono preziosi ed efficaci. Anche Erice sarà per molti versi un’incognita visto che non ho mai corso sul percorso trapanese. Poi torneremo alla Coppa Nissena, con doppia emozione poiché l’anno scorso abbiamo vinto la classe, ma ci sarà da fare i conti di nuovo con il brivido di gareggiare in casa”-.
Un programma concentrato che potrà avere ulteriori sviluppi, ma che soprattutto mira a capitalizzare l’esperienza in kart e l’entusiasmo di Andrea Di Caro per affinare la tecnica di guida in salita e delineare una stagione 2024 con più ampi orizzonti sportivi, sempre di concerto con i brand che hanno riconfermato la fiducia nella comunicazione d’effetto garantita dal giovane pilota.
-“Conosco Andrea da diversi anni e ne ho sempre apprezzato la determinazione al volante – afferma Luca Costantino, coordinatore CST Sport – avere piloti giovani, motivati e soprattutto efficaci è certamente un’ottimo incentivo. CST sarà a supporto del programma sviluppato al fine di renderlo quanto più proficuo per questa stagione ed in vista della prossima”-.
Primo appuntamento in Calabria dal 18 al 20 agosto alla 27^ Luzzi – Sambucina Trofeo Silvio Molinaro, la seguita gara cosentina decimo round di CIVM con validità Trofeo Italiano Velocità Montagna sud.
Fonte: L’Ufficio Stampa Rif. Rosario Giordano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto