SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Piloti. Luciano Visintin traccia il bilancio dell’annata

Si è conclusa una stagione che, seppur diversa dalle precedenti, ha portato buoni riscontri per il pilota vicentino: oltre alle quattro presenze personali in gara ha contribuito al supporto e promozione dell’attività del trevigiano Omar Modolo.
Anche per Luciano Visintin è arrivato il momento di tracciare il bilancio della stagione sportiva da poco conclusasi con la partecipazione al recente Rally Show Quadruvium. Oltre ad essere presente in alcune gare alla guida del proprio Kart Cross Casmat, il portacolori della Scuderia Rally Team si è impegnato anche nella promozione mediatica e manageriale del pilota trevigiano Omar Modolo, seguendone personalmente l’attività in alcuni eventi in Italia e all’estero.
Per Visintin, la stagione iniziava senza un programma ben definito soprattutto causa di repentine variazioni nei calendari internazionali; questo non lo privava però di prendere il via al Rally Two Castles, atipica manifestazione su fondo sterrato in Croazia, conclusa con una prestazione non soddisfacente a causa di uno stato influenzale che ne ha compromesso l’andamento. Ben altri risultati sono invece arrivati da altre due partecipazioni, sempre in Croazia, nei Rally Show “Santa Domenica” e “Quadruvium”, gare su sterrato con la tipologia dei rally ronde dove sono ammesse svariate categorie di mezzi tra i quali anche i Kart Cross; buona la prestazione nella prima delle due trasferte, conclusa con un terzo di classe, ed eccellente la successiva dove solo una foratura ha privato Visintin di un risultato notevole, ma grazie ad un’avvincente rimonte è risalito al secondo di classe e ad un soffio dalla top-ten. In inframezzo delle due gare in Croazia c’è stata la presenza nel circuito di Moravče in Slovenia, nella manifestazione valevole per il Campionato Autocross di Slovenia e Croazia conclusa con un brillante terzo posto assoluto.
Quattro anche le gare per Modolo il quale si è esibito nei classici circuiti alla guida del Casmat XC Fia, col quale ha iniziato alla grande sfiorando la vittoria nel Circuito Este- Off Road; alla gara padovana hanno poi fatto seguito le presenze in gare valevoli per il Campionato Europeo FIA alla Matschenberg Offroad Arena in Germania e Přerov in Repubblica Ceca, presenze nelle quali l’imperativo era acquisire esperienza battendosi con piloti di notevole caratura e plurititolati in questa tipologia di gara; nonostante alcune difficoltà, Modolo si è comunque ben espresso centrando comunque l’obiettivo di arricchire il proprio bagaglio di conoscenza del livello delle gare e delle regolazioni del mezzo. La quarta gara si è corsa in territorio nazionale nel noto circuito di Maggiora, dove un quinto posto finale ha premiato Modolo come miglior pilota italiano classificato.
Tracciato il buon bilancio del 2023, Luciano Visintin oltre ai propri sponsor e sostenitori rivolge un sincero ringraziamento al presidente della scuderia Rally Team, Pierdomenico Fiorese e, non ultimo, agli amici Omar e Gioj per l’assistenza prestata in gara.  
Fonte: Ufficio Stampa Luciano Visintin | Andrea Zanovello
Foto: No Stint Media

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto