SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Piloti. Giò Dipalma in trionfo: vince il Rally 1000 Miglia Nazionale

Dopo questa vittoria, Dipalma si aggiudica matematicamente la Coppa Rally di Zona 2.
Tripletta di Giuseppe Dipalma che insieme a “Cobra” firma anche l’albo d’oro del prestigioso Rally 1000 Miglia dopo quelli del Laghi e del Prealpi Orobiche. Con questo risultato è certa la vittoria della CRZ e l’accesso alla finale di Cassino per il Rally del Lazio.
Giuseppe “Giò” Dipalma non finisce più di stupire. L’asso varesino è il nuovo vincitore di Zona2 che racchiude Lombardia e Liguria. Dipalma ha infatti vinto con autorevolezza il Rally 1000 Miglia valevole per la CRZ conquistando 15 punti fondamentali per staccare con margine il secondo della graduatoria nonostante alla chiusura dei giochi manchi ancora l’appuntamento del Trofeo Aci Como. Insieme al navigatore “Cobra” e sulla Skoda Fabia Rally2 Evo dell’Erreffe Rally Team, il 33enne portacolori della scuderia lecchese ABS Sport ha vinto cinque prove speciali sulle otto totali prendendo da subito il comando della classifica senza più lasciarlo fino all’arrivo di piazzale Arnaldo, a Brescia, svoltosi nella serata di sabato 9 settembre.
“Mi ritengo fortunato per aver avuto la possibilità di correre sulle fantastiche strade del 1000 Miglia che ho affrontato per la prima volta in carriera. Se questo sogno si è realizzato è stato grazie alla scuderia ABS Sport e al team Erreffe che mi ha fornito una vettura fantastica; un grazie particolare va ai nostri sponsor che sono anche amici e che stanno facendo grossi sacrifici per sostenerci; la mia più grande soddisfazione è ripagare la loro fiducia vincendo!” ha detto un felice Dipalma al traguardo.
Dopo la vittoria sulle strade di casa al Rally dei Laghi e quella al Prealpi Orobiche, Dipalma confeziona dunque un altro sigillo che, grazie al coefficiente maggiorato (vista l’importanza e la difficoltà del 1000 Miglia) lo porta a quota 35 nella graduatoria di Coppa di Zona; la matematica consegna già nelle sue mani il titolo di vincitore di zona ma nonostante questo, l’equipaggio insubrico si presenterà comunque al via del Rally Trofeo Aci Como di fine settembre per onorare gli impegni con i propri sostenitori nella speranza di poter regalare altre gioie!
“Il risultato è davvero notevole se pensiamo che abbiamo approcciato queste bellissime quanto difficili strade solo durante le ricognizioni; vincere è stato davvero emozionante ma è stato soprattutto interessante raffrontare i nostri tempi con quelli dei protagonisti del CIAR; sono parziali in linea con i primi della graduatoria e ciò significa che il ritmo che abbiamo preso è sicuramente importante” ha fatto eco il navigatore “Cobra” che poi conclude. “Vorrei fare un plauso agli organizzatori di Aci Brescia perché il 1000 Miglia è un rally fantastico con una cura dei dettagli degna di competizioni di caratura internazionale.”
Ultimo round della competizione sarà il Trofeo Aci Como-Villa d’Este che si correrà il prossimo 24 settembre.
Foto: Alquati
Fonte: Luca Del Vitto 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto