SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Piloti. Gabriella Pedroni: penultimo appuntamento EHC a Ilirska Bistrica

Penultimo appuntamento EHC a Ilirska Bistrica per Gabriella Pedroni, continua l’impegno della campionessa trentina con la vettura in nuova configurazione.
Con l’inizio di settembre, si preparano gli ultimi due rounds del FIA European Hillclimb Championship, a cominciare con la 29ª edizione della cronoscalata GHD QMax Petrol a Ilirska Bistrica. La gara in terra slovena del weekend entrante vedrà la partecipazione della campionessa trentina Gabriella Pedroni, impegnata in un serrato programma di acclimatamento con la propria vettura in nuova configurazione per le gare europee.

L’evento, che avrà il via domenica 3 settembre con due manches e partenza alle ore 8:30, sarà anticipata dalle due sessioni di ricognizione previste per sabato 2 settembre a partire dal medesimo orario. Il percorso si snoda come di consueto da Ilirska Bistrica in direzione Šembije lungo la strada 404 per una lunghezza complessiva di 5.010 metri su una pendenza media del 5,07% con larghezza della carreggiata tra 5 e 6 metri. Tre gli ostacoli di rallentamento previsti lungo il tracciato, la rotonda “guidata” nei pressi della postazione 2-2a e le due chicanes alle postazioni 3 e 24. Molto nutrito il parterre agonistico presente con 231 entries iscritte, di cui 64 previste nella lista riservata al campionato EHC. La gara avrà anche validità per il campionato austriaco di specialità e quello sloveno, nonché quello europeo riservato alle vetture storiche.

La lady di ferro del volante trentina prenderà il via sull’asfalto di Ilirska Bistrica al volante della fida Mitsubishi Lancer Evo IX con numero di gara 102. Come da vigente regolamentazione FIA, la categoria 1 delle competizioni di velocità in salita segue le disposizioni del Performance Factor che tiene in considerazione peso, motore, aerodinamica, caratteristiche del drivetrain e telaio. Nella fattispecie della consueta arma di scelta di Pedroni per la gara slovena, il valore del PF è pari a 123, inserendo la vettura della campionessa trentina nel gruppo PF4. Altre sei le vetture nella stessa classe, di cui una del medesimo modello e altre tre Lancer Evo di diversa serie.

Fonte: Ufficio Stampa Mikea.it

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto