SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Piloti. Enrico Canetti: vittoria di classe al Lana Storico

Importante risultato per il pilota imperiese e il copilota Pollini che hanno colto una bella vittoria di classe con l’Opel Corsa GSI consolidando il primato nel Campionato Italiano.
 
Si è concluso col miglior esito possibile il recente Rally Lana Storico per Enrico Canetti che ha colto una nuova vittoria di classe alla guida della sua Opel Corsa GSI Gruppo A, ben coadiuvato dall’esperto Cristian Pollini nel quinto round del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, primo del secondo girone di quattro gare.
Sulle otto impegnative prove speciali del rally biellese, il pilota d’Imperia ed il navigatore senese si sono trovati per la prima volta a duellare con due Peugeot 205 Gti, una delle quali era partita con passo deciso costringendo il duo del Team Bassano a rincorrere nei primi tre tratti cronometrati fino a compiere il sorpasso nel primo passaggio sulla “Ronco”, al termine del primo giro concluso con 3”7 di vantaggio su Arcangeli. Sono le ripetizioni della “Campore” e “Baltigati” a dare la conformazione a quello che sarà il risultato finale grazie al buon vantaggio accumulato sull’avversario e poi saggiamente amministrato nelle restanti prove fino al traguardo di Biella, dove il duo ha potuto brindare alla terza vittoria di classe stagionale e ai dieci preziosissimi punti tricolori.
“Anche questo Lana Storico lo mettiamo in archivio – racconta un soddisfatto Canetti – e credo che meglio di così non poteva andare. La gara è stata davvero impegnativa sia per le prove speciali, lunghe e in rapida sequenza, sia per il gran caldo che era comunque in previsione. Cristian ed io siamo riusciti a mantenere la concentrazione e, dopo un inizio un po’ in salita, abbiamo preso il comando mantenendolo fino alla fine. In ottica Campionato Italiano penso che questo risultato ci permetta di mettere una buona ipoteca, ma con tre gare ancora da svolgersi non mi voglio sbilanciare in pronostici. Sugli oltre 107 chilometri di prove speciali la Corsa ha girato al meglio e, a differenza di molti equipaggi, non abbiamo avuto particolari problemi con gli pneumatici che, anzi, hanno avuto una resa ottimale considerate le elevate temperature durante la gara. In chiusura colgo l’occasione per rinnovare il ringraziamento alle aziende che mi supportano con passione; ora pensiamo a goderci la stagione estiva prima di programmare il prossimo impegno nelle restanti gare del Campionato Italiano”.
Fonte: Ufficio Stampa | Andrea Zanovello

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto