SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Piloti/Copiloti. Nicoletta Deidda e l’esordio nella Regolarità

Esordire in una specialità, la Regolarità, in occasione di una gara valida come prova di Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche, non è stata la scelta più semplice, ma tenuto conto che lei ama le sfide e le novità, la XVII Baia delle Ninfe è stata la scelta migliore. Nicoletta Deidda, dopo aver corso nei Rally, in entrambe le vesti, sia pilota che copilota, ha fatto il suo esordio alla Baia delle Ninfe, gara di Regolarità Auto Storiche valida come settima prova del CIREAS Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche.

L’equipaggio formato da Mauro Strinna e Nicoletta Deidda era a bordo di una splendida Triumph Spitfire, con il numero 41 sulle fiancate. Ecco il racconto di Nicoletta: “Siamo arrivati ultimi su una gara valida come prova di Campionato Italiano con dei professionisti che in auto avevano minimo due apparecchi per il calcolo dei centesimi di secondo. Alcuni avevano quattro strumenti, addirittura uno che conta anche i giri ruota. Sono abbastanza soddisfatta per quello che abbiamo fatto sulla nostra gara contando che avevamo solo un cronometro manuale. Abbiamo totalizzato 3463 punti di penalità da moltiplicare per l’anno di costruzione della vettura (1976) quindi per 1.76. Un totale di 6094,88 in 60 controlli cronometrati. Contando che la regolarità turistica invece aveva solo quindici controlli e l’equipaggio che ha vinto ha totalizzato 1614,06 penalità e l’ultimo 15.000 penalità, forse sulla turistica avremmo vinto qualcosa facendo un calcolo sui quindici pressostati.
Comunque sono felice di aver partecipato con dei professionisti e in tanti ci hanno fatto i complimenti anche per il coraggio di partecipare ad una gara così difficile”.

Il pensiero di Nicoletta è stato costante nei confronti della mamma, alla quale ha dedicato un ricordo: “Ciao mamma, so che questa gara ti sarebbe piaciuta tanto perché amavi le auto storiche, questa gara la dedico a te. Mi manchi ogni giorno”.
Le fotografie sono state gentilmente concesse da Nicoletta Deidda e, per essere aggiornati su tutte le
attività, potete visitare il sito: https://www.nicolettadeidda.com/

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto