SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Piloti. A Vittorio Veneto un altro podio per Mancin

Continua il momento d’oro per il pilota di Rivà, al tredicesimo risultato utile consecutivo grazie ad un secondo che lo mantiene in corsa per il TIVM di zona nord.
Michele Mancin infila la tredicesima perla consecutiva in occasione di una Cronoscalata Vittorio Veneto – Cansiglio che, tornata a nuova vita grazie alle amorevoli cure di AC Treviso, ha visto il pilota di Rivà tra i protagonisti con le vetture GT.
Undici anni di assenza, di una delle classiche della velocità in salita valevole quest’anno per il Trofeo Italiano Velocità Montagna, hanno messo a dura prova il polesano, in difficoltà nel trovare le giuste misure ad un tracciato caratterizzato da una sede stradale abbastanza stretta.
Il risultato della prima prova del Sabato, secondo di classe GT Cup e terzo di gruppo GT al volante della Ferrari 458 Evo messa a disposizione da Gaetani Racing, era principalmente frutto di un processo di adattamento che vedeva un netto miglioramento nella ripetizione.

“Avevo già corso qui ma è passata una vita” – racconta Mancin – “ed infatti mi sono trovato un pò spiazzato durante prova 1, non riuscendo a prendere le misure con la Ferrari. La carreggiata qui è abbastanza stretta e non sono ammessi errori quindi diciamo che la prima salita del Sabato è stata presa con calma. In prova 2 ho iniziato a forzare ed infatti ho abbassato il mio parziale, di parecchi secondi. Era una buona base per poter lavorare, in vista della gara.”

Si aprivano le danze alla Domenica con il portacolori della scuderia di San Giorgio delle Pertiche che firmava la seconda prestazione, in classe ed in gruppo, al termine di gara 1.
L’ultima e decisiva sfida vedeva Mancin confermare il risultato della precedente, rinnovando una seconda piazza che, cronometro alla mano, faceva emergere una riduzione sensibile di gap da un Artuso che, sul tracciato trevigiano, si è dimostrato sostanzialmente imprendibile.

“Complimenti ad Artuso perchè ha volato” – aggiunge Mancin – “ma il tempo che abbiamo staccato in gara 1 ci ha reso soddisfatti, riuscendo a mettere dietro Ragazzi con la 488 Challenge Evo. Al traguardo di gara 2 ero convinto di aver fatto lo stesso tempo del mattino ed invece sono riuscito a migliorare di altri tre secondi. Questo ci ha fatto capire che Artuso non è irraggiungibile ma che dobbiamo lavorare ancora parecchio per poter arrivare al suo livello. Siamo molto contenti del bilancio complessivo perchè questa è una salita dove si guida sul serio, affrontando velocità importanti. Mi sono davvero divertito e per questo devo ringraziare Gaetani Racing e tutti i partners che mi stanno sostenendo in questo cammino nel TIVM.”

Una serie cadetta che, grazie al secondo di classe GT Cup e di gruppo GT, vede Mancin ancora in piena lizza per il titolo, pronto già a valutare le prossime mosse per il futuro.

“Ritorniamo da Vittorio Veneto con punti importanti per il TIVM di zona nord” – conclude Mancin – “e, nelle prossime giornate, ci metteremo a tavolino con lo staff di Gaetani Racing per capire come poter gestire al meglio la seconda parte di questa stagione. Abbiamo la possibilità di fare ancora molto bene ma dobbiamo calcolare al meglio ogni singola mossa per ottimizzarla.”
Fonte: Fabrizio Handel
Foto: Giuseppe Rainieri

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto