SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Per Riolo pieno di punti tricolori alla Bologna-Raticosa

Nuovo successo in Sport Nazionale per l’alfiere Targa Racing Club/CST Sport che sale sul podio di 4° Raggruppamento ed entra nella top five del 4° round di CIVSA.
Salvatore (Totò) Riolo ha conquistato un nuovo successo al volante della Lucchini motorizzata Alfa Romeo da 3000 cc.
L’asso di Cerda portacolori Targa Racing Club/CST Sport ha vinto la classifica Sport Nazionale, riservata alle sportscar con motore di derivazione di serie, conquistando il 3° posto di 4° Raggruppamento con il 5° tempo in ordine generale alla 34^ Bologna Raticosa, quarto appuntamento del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche.
Riolo è tornato sui 6.120 emiliani metri che dalle porte di Bologna arrivano in prossimità del passo della Raticosa, dove nel 2015 mise il sigillo assoluto. La conoscenza della strada ed i riferimenti in possesso dell’esperto driver palermitano hanno favorito certamente il lavoro del team per le regolazioni della biposto, sebbene il caldo abbia rappresentato una insidia in più.
Ottime le due manche su un tracciato che esalta il pilota e permette alla vettura di esprimersi bene.
-“Un bel tracciato ed una gara sicuramente affascinante – ha commentato Riolo al traguardo – nella seconda salita dal secondo tornante ho avuto la sensazione che la macchina rimanesse accelerata ed allora mi sono un pò preoccupato e non ho attaccato come potevo. Comunque abbiamo conquistato punti importanti per la Sport nazionale dove siamo al comando e questo è importante”-.
Ottima gara anche per Alessandro Trentini, il milanese che condivide con Riolo il progetto sviluppato da KAAL Racing, sulla Radical SR3 ha ottenuto il 2° tempo assoluto in entrambe le salite e conquistato una meritatissima piazza d’onore tra le auto moderne. 
Calendario Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche: 25-27/3 56^ Coppa della Consuma (FI); 30/4-1/5, 14° Trofeo Storico Scarfiotti Storico Sarnano – Sassotetto (MC); 25^ Lago Montefiascone (VT); 17-19/6, 34^ Bologna Raticosa (BO); 8-10/7, 40^ Cesana – Sestriere (TO); 29-31/7 Guarcino – Campotenese (FR); 8-11/9, 7^ Salita Storica Monte Erice (TP); 23-25/9 43^ Coppa Chianti Classico Uberto Bonucci (SI); 7-9/10, 5^ Coppa Faro (PU).
Fonte: Targa Racing Club/CST Sport | Rif. ErregiMedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto