SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Per Paolo Andreucci un’altra grande stagione con MRF Tyres

Paolo Andreucci, navigato da Rudy Briani, nelle prossime settimane svelerà, di concerto con MRF Tyres, i programmi per la stagione.
Al volante della Citroen C3 Rally2 del Team PRT gommata MRF Tyres sarà il portacolori della Scuderia Ro Racing di Rosario Montalbano.

Passata la pausa invernale, dopo un breve stop di appena due mesi, Paolo Andreucci si prepara a tornare ad indossare tuta e casco e riprendere la sua attività agonistica al volante della Citroen C3 Rally2 di PRT Rally Team. Ancora una volta, il 14 volte campione italiano rally sarà impegnato nello sviluppo delle coperture MRF Tyres e sarà affiancato dall’ormai fidato ed esperto navigatore Rudy Briani.

Il portacolori della Scuderia RO racing di Rosario Montalbano ha deciso di inviare l’iscrizione al Campionato Italiano Rally Terra per fare qualche gara e per continuare il lavoro di sviluppo delle gomme su terra, ma non solo.

“Veniamo da tre anni di successi consecutivi nel campionato terra e quest’anno abbiamo in programma di prendere il via ad alcune gare su terra, per continuare il lavoro di sviluppo delle MRF Tyres su terra – ha commentato il pluricampione italiano Paolo Andreucci-. Grazie al grande successo che stanno riscontrando e l’elevato numero di piloti che sta decidendo di correre con le MRF Tyres, il campionato terra si preannuncia più avvincente che mai, con un elenco di pretendenti al titolo di tutto rispetto. Tra qualche settimana saremo impegnati con dei test asfalto, per lavorare sullo sviluppo delle gomme, visto che il nostro interesse per quest’anno, di concerto con MRF Tyres, è quello di potenziare le gomme su asfalto, senza tralasciare quanto di buono fatto fin adesso su terra. Siamo parte integrante di una grande squadra e insieme all’ingegnere Fiorenzo Brivio stiamo lavorando per presentare prodotti sempre più evoluti. Anche in questa stagione saremo supportati da molti partner, che ringrazio, e continuerò il lavoro di tester e di brand ambassador con Sparco. Da quest’anno, saremo inoltre affiancati dalla Scuderia Ro racing di Rosario Montalbano, che già dalla scorsa stagione aveva deciso di supportare il nostro campionato. Per questa stagione, abbiamo intrapreso un percorso condiviso, che presenteremo nelle prossime settimane.”

Dal rally di Foligno prenderà il via il neonato MRF Rally Trophy Italia, dove i partecipanti, ad esclusione dai piloti supportati direttamente da MRF Tyres, potranno contendersi il trofeo, con un ricco montepremi messo a disposizione dalla casa indiana.
Fonte: Giuseppe Di Gesù
Foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto