SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Per Movisport esordio da top ten sulla terra del “Valle del Tevere”

Il grande avvio “sterrato” in provincia di Arezzo, per Battistolli, Dati e Hoelbling è stato condizionato dalla sfortuna, con i primi due ritirati ma con il veronese che ha prodotto un cristallino settimo posto assoluto.

Trasferta sfortunata, per Movisport, nel fine settimana appena passato, al Rally Terra Valle del Tevere, in provincia di Arezzo, gara nazionale che ha aperto l’annata su strada bianca con tanti interessanti argomenti.

La scuderia era al via con un “tridente” in grado di esprimere grande forza, ed alla fine, in rally condizionato dalla sfortuna, si è segnalato un solo arrivo, la settima posizione assoluta per Luca Hoelbling, in coppia con Federico Fiorini sulla Fabia RS di Munaretto. Per loro una prestazione da incorniciare, tutta in progressione, partita dalla undicesima posizione, riuscendo a scalare posizioni su posizioni quando la lotta era serratissima, ma con il feeling con la vettura cresciuto chilometro dopo chilometro. D’effetto, soprattutto, le prestazioni cronometriche nelle ultime due ripetizioni, dove sono andati a segnare tempi tra i cinque più veloci, di certo ripagando tutto il team dell’intenso lavoro svolto in questa due giorni.

“Una gara che si è rivelata più tosta delle aspettative – ha commentato Luca Hoelbling – ma che abbiamo chiuso con soddisfazione dopo una bella risalita. Il fondo fangoso, ma via via più asciutto soprattutto nella giornata di oggi, ci ha forzato a lavorare molto di assetto per adattare e migliorare il feeling con la macchina durante la gara. I ragazzi di MS Munaretto sono stati preziosi come sempre, ed alla fine mi sono sentito più a mio agio e sono riuscito a spingere più forte nelle ultime due speciali. Bene così, ora un po’ di pausa per poi tornare, nuovamente in Toscana, sugli splendidi sterrati della Val d’Orcia”.

Attesissimo sulle strade della provincia aretina, il Campione in carica del “Terra” Alberto Battistolli che doveva sfruttare l’impegno per debuttare con la Toyota GR Yaris Rally2 gommata Pirelli del team Delta Rally con la quale poi andrà ad affrontare la stagione tricolore si è purtroppo fermato dopo cinque prove speciali per un’uscita di strada, quando era secondo assoluto, con al suo fianco il fido Simone Scattolin.

Destino avverso anche per Emanuele Dati, con la sammarinese Daiana Darderi, con la quale aveva già fatto coppia in occasione dello scorso Rally delle Marche. Una gara in progressione, per il versiliese, purtroppo interrotta nel finale per rottura del cambio alla sua Fabia RS quanto veleggiava dentro la top ten assoluta, soprattutto sfruttando la competizione aretina per prendere confidenza e ritmo con la vettura boema.

NELLA FOTO: LUCA HOELBLING (foto RaceEmotion)

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto