SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Per la 107^ Targa Florio una partenza imperiale

107^ Targa Florio – Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco/Campionato Italiano Rally Auto Storiche/Coppa Rally 8^ Zona/Campionato Italiano Regolarità a Media/Campionato Italiano Regolarità Sport
Venerdì 5 maggio start da Palermo dinnanzi al Palazzo dei Normanni per il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, il Tricolore Rally Auto Storiche e la Historic Regularity Rally. Pubblicati on line il percorso e gli orari dell’evento. La cornice è la sede del parlamento Siciliano e patrimonio UNESCO.

Sarà l’esclusiva cornice patrimonio UNESCO di Palazzo dei Normanni ad ospitare nel centro di Palermo la partenza della 107^ Targa Florio, l’evento organizzato dall’AC Palermo con il supporto e la collaborazione dell’Automobile Club d’Italia, in programma dal 4 al 6 maggio prossimi.
Sono disponibili on line tutti i documenti dell’evento con il percorso e gli orari al seguente link: sul sito targa-florio.it: https://targa-florio.it/targafloriorally/ successivamente le informazioni verranno distribuite per ciascuna validità di gara. 
Sul sito acisport.it per il CIAR Sparco: https://www.acisport.it/it/CIAR/calendario-e-risultati/2023/7304/targa-florio-rally/elenco-iscritti-tabella-tempi-e-distanze-mappe-cartine-risultati-orari-chiusura-strade-percorso-programma-e-classifiche-ufficiali
Per il CIRAS: https://www.acisport.it/it/STORICHE/calendario-e-risultati/2023/7364/targa-florio-historic-rally/elenco-iscritti-tabella-tempi-e-distanze-mappe-cartine-risultati-orari-chiusura-strade-percorso-programma-e-classifiche-ufficiali
Un contesto dal prestigio assoluto quello di Piazza Parlamento, per l’evento più importante seguito in diretta TV e streaming per esaltare luoghi e monumenti unici.
Ne hanno dato conferma gli organizzatori dell’Ente di Viale delle Alpi ed ACI. Sarà il monumento patrimonio UNESCO, sede storica del Parlamento Siciliano ad ospitare negli spazi antistanti, lo start del terzo round di Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, che al suo interno avrà il Campionato Italiano Rally Promozione ed inaugurerà il Campionato Italiano Rally Junior, la Targa Florio Historic Rally che sarà terza stagionale per il Campionato Italiano Rally Auto Storiche, tutte valide per il Campionato Siciliano promosso dalla Delegazione regionale ACI Sport, come la Targa Florio Historic Regularity Rally e la competizione di Coppa Italia Rally che si svolgerà tutta nella giornata di sabato 6 maggio.

A pochi passi dalla Cattedrale e dal Corso Vittorio Emanuele, mèta di migliaia di visitatori e luogo di grande affluenza, il Palazzo Reale, la più antica residenza reale d’Europa e anche sede Imperiale con Federico II e Corrado IV, farà da sfondo al palco partenza dell’edizione 2023 della competizione automobilistica più antica del mondo. Le auto arriveranno dinnanzi la dimora dei sovrani del regno di Sicilia attraverso Porta Nuova e dopo il via si dirigeranno alla volta del territorio madonita, sede delle prove speciali e del parco assistenza, passando da Via Ernesto Basile.
La sede dello start è un ulteriore conferma del dialogo proficuo tra l’organizzazione della leggendaria gara e la sua terra, attraverso la collaborazione diretta del Comune del Capoluogo, della Città Metropolitana di Palermo, della Regione Sicilia, unitamente alle diverse istituzioni ed agli Enti locali interessati dall’evento.
Fonte: Ufficio Stampa | Rosario Giordano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto