SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Pedavena – Croce D’Aune dal fascino unico

La gara feltrina che dal 15 al 17 settembre sarà valida per la serie nazionale cadetta Trofeo Italiano Velocità Montagna nord mantiene intatto tutto il fascino che l’ha resa irrinunciabile. Cifre già alte per un elenco iscritti che si completerà lunedì 11 settembre.
C’è tempo fino a lunedì 11 settembre per iscriversi alla 39^ Pedavena Croce D’Aune, che dal 15 al 17 settembre sarà gara con Validità per la serie nazionale cadetta Trofeo Italiano Velocità Montagna nord. La presentazione dell’evento targato “Amici della Pedavena” si terrà presso i locali della Birreria Pedavena alle ore 10.30m di giovedì 14 settembre, quando i vertici dell’organizzazione ed i rappresentanti di realtà pubbliche e private di spicco del territorio, illustreranno i particolari dell’edizione numero 39 e le prospettive di rilancio completo di un evento che catalizza l’attenzione nazionale.
Davvero tante le sorprese che lo staff coordinato dal vulcanico Lionello Gorza ha in serbo per un evento che esprime l’identità di un territorio laborioso e ricco di ogni meraviglia naturalistica, storica, tradizionale ed eno gastronomica. 
Sono già cospicui i numeri delle adesioni pervenute presso la sede degli Amici della Pedavena, gli organizzatori della celebre competizione che ha costruito il suo successo su un tracciato ad alta adrenalina, che preserva la sua selettività anche nella forma innovativa con cui è stato proposto per l’edizione 2023. Quella del rilancio di una gara che è sinonimo di promozione di luoghi unici che ne condividono lo spirito lungimirante.
In tutte le categorie presenti i big del TIVM e diversi nomi noti anche del CIVM, che desiderano essere presenti alle sfide feltrine sulle pendici del Monte Avena. Sui annuncia decisamente frizzante anche l’elenco delle Auto Storiche in gara. Due selezioni di nomi che conferiscono alla competizione un deciso sapore tricolore.
Dopo la chiusura delle iscrizioni e l’approvazione della Federazione sarà pubblicato l’elenco iscritti dei candidati alle emozioni sulla doppia salita lungo un tracciato ora di 4.404 metri sulla Strada Provinciale 473, per una pendenza media del 7,81%. Lo start come sempre in Via Trento a Pedavena ed il traguardo in località Pian D’Avena.
Il fine settimana della Pedavena – Croce D’Aune entrerà nella fase clou venerdì 15 settembre, con le operazioni preliminari, sabato 16 le due manche di ricognizione del percorso nell’inedita configurazione e domenica 17 le due salite di gara. Tutte le info su www.pedavenacrocedaune.com.
Fonte: ufficio stampa Rosario Giordano | ErregiMedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto