SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Pavel Group sfiora il podio alla prima del “tricolore” su terra: Panzani al quarto posto nel Rally Val d’Orcia

Gara di livello, per il pilota lucchese, tornato a far coppia con Francesco Pinelli, con il quale, dopo cinque anni di digiuno su strada bianca ha colto un risultato di prestigio, contro avversari esperti e di indiscusso valore.
 
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato, con i lucchesi Luca Panzani e Francesco Pinelli che hanno finito in quarta posizione sotto la bandiera a scacchi, per soli 6”5 fuori dal podio, a bordo della Skoda Fabia R5.
Un risultato di alto valore, in considerazione che la coppia lucchese non correva su terra da cinque anni, dovendosi confrontare, sulle strade bianche della Val d’Orcia, con i migliori driver esperti di gare sterrate ed in considerazione pure che tra gli equipaggi in gara, erano gli unici ad avere la versione non evoluta della Fabia. Una prestazione di spessore conquistata con forza nonostante la coppia dovesse riprendere in mano tutti gli equilibri ed automatismi necessari per affrontare una sfida ai vertici assoluti
Una prestazione cristallina che fa bene il paio con la vittoria della settimana passata al Ciocco valido per il Trofeo di Zona e che conferma il grande valore di Panzani e Pinelli, certamente in grado di affrontare le sfide più difficili contro avversari di rango. Ne sono la ulteriore conferma i riscontri cronometrici messi in campo, per tre volte hanno firmato il terzo miglior tempo assoluto, nella fase centrale della competizione, quando il confronto di vertice era assai acceso.
IL COMMENTO DI LUCA PANZANI: “Un risultato insperato, ma certamente voluto, cercato. Al Ciocco sono tornato dopo una pausa di otto mesi e pur con tutte le difficoltà del caso, anche con un copilota nuovo, ce l’ho fatta, stavolta, con Pinelli di nuovo al fianco avevamo un compito ancora più arduo, quello di tornare sulla terra che non vedevamo da ben cinque anni, contro una nutrita schiera di specialisti di queste strade e con una vettura che era praticamente l’unica non evoluta del lotto. Ma non per questo meno performante. Ci siamo difesi credo bene, i rilievi cronometrici credo ci diano ragione, anche se francamente ci mancano ancora tanti automatismi, che speriamo di riprendere già meglio con la seconda prova di Campionato. Bicchiere dunque mezzo pieno, ci sarà da migliorare ma credo che con la squadra potremo fare tanto e dare tanto. Un grazie a tutto lo staff che ci ha fornito una Fabia impeccabile, un grazie ai partner che ci sostengono e grazie anche ai tanti sportivi e appassionati che ci hanno sostenuto, grazie davvero!”
Il secondo impegno di Pavel Group, con Luca Panzani e Fabio Pinelli nel Campionato Italiano Rally Terra sarà il 30° Rally Adriatico, a Urbino, il 20 e 21 maggio.
Nella foto: Panzani in azione in Val d’Orcia (foto Bettiol)
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto