SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Pavel group nella top five del Rally “Ciocco” regionale

Grazie alla quinta piazza di Daniele Silvestri e Leonardo Marraccini, la squadra ha indorato la sfortuna sofferta dal team alla trasferta lucchese.
Questo fine settimana impegno “tricolore” su terra al Rally Val d’Orcia, dove debutta con la squadra il sammarinese Jader Vagnini, sulla Skoda Fabia R5 Evo.
Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato Italiano Assoluto.

Le selettive strade della lucchesia, della “mediavalle” e della Garfagnana hanno lasciato il segno a molti, con il maltempo che l’ha fatta da padrone soprattutto nella prima tappa del sabato. Una prima tappa che era anche quella unica per la Coppa Rally di Zona a coefficiente maggiorato, dove ha avviato al meglio possibile Daniele Silvestri, in coppia con Leonardo Marraccini, quinti assoluti al termine di una gara sofferta.

Alla seconda volta sulla Skoda Fabia R5 EVO, per la prima volta “calzando” pneumatici Michelin, Silvestri e Marraccini hanno un computo finale con un il fardello di 1’10” di penalità, senza i quali il risultato poteva essere da podio. Lo dicono i riscontri cronometrici delle prove speciali, con i quali ha sempre firmato tempi da alta classifica.

Bicchiere dunque mezzo piano per il pilota di Montale ed il suo navigatore, che per la Coppa di Zona saranno al via del Rally Abeti a maggio prossimo, mentre i resto della compagine ha conosciuto un “Ciocco” assai sfortunato.

Con la versione “RS” della Fabia debuttava Leonardo Santoni, con al fianco Scarpelli. Il maratoneta fiorentino, che a Pavel Group aveva già dato diverse soddisfazioni era a inaugurare la “carriera” della Fabia RS marchiata Pavel, purtroppo la sua avventura si è fermata anzitempo per la “toccata” ad una ruota che non gli ha consentito di proseguire durante la quinta prova speciale, quando occupava la quinta piazza. Sfortuna pure per Filippo Puccetti e Mirko Luisotti, ritirati durante la terza prova speciale per uscita di strada, mentre non è neppure iniziata la gara dell’atteso Stefano Gaddini, in coppia con Innocenti, a causa di un problema alla trasmissione accusato allo shakedown, che ha consigliato di non procedere alla gara per evitare danni ulteriori.

Non solo “team”, per Pavel Group al Ciocco, ma anche Scuderia al fianco di diversi altri equipaggi. Stefano Giannini e Camilla Gaggioli, con la loro Peugeot 106rally, hanno terminato in quarta posizione di classe N2, Luca Sonnoli e Alessandro Scartabelli, con una vettura analoga hanno chiuso secondo in A6 mentre Michael Guadagnini, affiancato dall’esperto Federico Grilli, per la seconda volta al volante della Renault Clio rally5 ha conquistato un altro podio, anche in questo caso con la seconda posizione.

Poi, trasferta in Sardegna per il copilota Alberto Landucci, al fianco del locale Andrea Pisano sulla Citroen C2 “RS” al Rally del Sulcis Iglesiente. Per loro un secondo posto di classe.

ARRIVA LO STERRATO “TRICOLORE”

Sarà un ritorno in grande stile, quello di Pavel Group sulle gare sterrate. Questo fine settimana è pronta la trasferta per il Rally della Val d’Orcia, a Radicofani, provincia di Siena. La squadra debutterà in questa che sarà la seconda prova del Campionato Italiano rally Terra arrivando a collaborare per la prima volta con un pilota di “nome”, da anni riferimento delle competizioni su strada bianca: l’esperto sammarinese Jader Vagnini, che avrà affidata una Skoda Fabia R5 EVO, sulla quale sarà affiancato da Elena Cecconi.

Il chilometraggio totale – di 79,200 km – sarà distribuito su dieci prove speciali. La prima, in programma al sabato, vedrà scattare il semaforo verde dalle ore 12:30, mezz’ora dopo la cerimonia di partenza. Le 12:49 chiameranno i protagonisti della gara al secondo impegno, tratto che manderà in archivio il primo giro di “piesse” affidando le vetture all’esperienza delle squadre, impegnate nelle procedure tecniche. Gli altri due passaggi in programma al sabato – prima del riordinamento delle 17:00 nella zona industriale Val di Paglia – sono previsti alle ore 15:48 e 16:07. La domenica, i motori torneranno a far sentire le loro sonorità a partire dalle 8:30 per il primo parco assistenza della giornata, della durata di trenta minuti. Da lì, successivamente, le vetture si dirigeranno verso i passaggi cronometrati delle ore 9:16, 9:35 e 10:39, con l’ultima fase di parco assistenza che anticiperà il “trittico” conclusivo in programma alle ore 13:40, 13:59 e 15:03.

NELLA FOTO: SILVESTRI IN AZIONE (FOTO AMICORALLY)

UFFICIO STAMPA

Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

Buon compleanno Fiat 600!

ASI FESTEGGIA AL SALONE AMTS – AUTO MOTO TURIN SHOW I 70 ANNI DELL’ICONA DEL BOOM ECONOMICO; INSIEME A LEI LA COEVA POP STAR A DUE RUOTE: LA INNOCENTI LAMBRETTA. Dopo il lancio del nuovo salone avvenuto lo scorso anno, dal 4 al 6 aprile torna AMTS – Auto Moto Turin Show organizzato al Lingotto

error:
Torna in alto