SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Pavel Group al “Ciocco”: rientra Panzani, si conferma Giordano

Due Skoda Fabia R5 saranno predisposte per il driver lucchese e per il Campione in carica di sesta zona della “over 55”. Al via anche Leonardo Pucci e Lorenzo Bonuccelli.
 
Parte la stagione in Toscana di PAVEL GROUP, un’annata che si annuncia intensa, partendo dalle strade del 46° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio, questo fine settimana, gara d’apertura del Campionato Italiano Assoluto Rally
A rappresentare il Team, per la gara che apre la Coppa di Zona 6 con coefficiente maggiorato tre equipaggi in grado certamente di farla da protagonisti, a partire da Luca Panzani, in coppia per la prima volta con Daniele Spina, che torna sulla Skoda Fabia R5 dopo l’ultima sua apparizione del “Città di Lucca” dell’anno scorso, chiuso al secondo posto e dopo anche il “Ciocco” dell’anno scorso, terminato anzitempo quando era al comando della gara “regionale”. Obiettivo podio, per il driver di Lucca, che per il 2023 ha intenzione di correre con maggiore regolarità.
Al via al Ciocco anche una seconda Skoda Fabia R5, affidata ai fratelli pistoiesi Davide e Andrea Giordano, Campioni in carica “Over 55”, pronti a riprendere in mano l’argomento per cercare di bissare in questa stagione che si annuncia quanto mai avvincente.
In gara anche Leonardo Pucci, con Samuela Leporatti, sulla loro Renault Clio RS Gruppo N. Puntano ad un risultato di vertice in categoria, dopo l’ultima loro uscita agonistica del 2022, a Sperlonga, conclusa con un deciso successo di classe.
Lorenzo Bonuccelli e Mirko Luisotti saranno della partita con la Renault Clio R3, reduci da un 2022 fatto di tre gare e due podii, certamente andando alla ricerca pure loro di un risultato eclatante in categoria.
 
Percorso ridotto per il “Ciocco” versione CRZ-Coppa Rally di Zona, a massimo coefficiente di validità di 1,5. Partenza insieme al “Ciocco CIAR Sparco” per la disputa della prova spettacolo “Il Ciocco 1” del pomeriggio di venerdì 10 marzo, dopodiché gli equipaggi impegnati nel CRZ sosteranno l’impegno fino alla prova speciale n. 5 di sabato 11, quando prenderanno il via nella prova di “Puglianella”, per percorrere tutte le restanti prove speciali, fino all’arrivo finale a Castelnuovo Garfagnana, insieme al “Ciocco CIAR Sparco”.
 
Nella foto: Panzani in azione al “Ciocco” 2022 (Foto Bettiol)
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto