SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Partita la Dakar 2025: il prologo conferma l’unicità di questa competizione

La Dakar 2025 conferma a pieno il suo inconfondibile carattere di competizione unica. Una caratteristica che si evidenzia già dal prologo, primo atto di questa edizione. 190 chilometri che hanno confermato che anche quest’anno Dakar significa sfida, determinazione, difficoltà e imprevisto. Il Team Gelife Motorsport ha chiuso questo primo impegno superando alcuni imprevisti . “Abbiamo completato questo primo impegno” afferma Beppe Simonato. “Centonovanta chilometri fondamentali per mettere alla prova corpo, mente e condizioni del mezzo in vista delle prossime tappe. Siamo soltanto all’inizio ma è stato evidente quanto anche questa edizione sia confermi il carattere distintivo di questo evento dove difficoltà e imprevisto sono il nome del gioco”. Oggi il menù della competizione propone il prologo Bisha-Bisha di oltre quattrocento chilometri. La Daker 2025 del team Gelife Motorsport gode dell’importante affiancamento della Regione Piemonte e del Comune di Durazzo (Albania) sede del team.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il tricolore Formula Challenge 2025 parte dalle strade di Potenza

Il 27 aprile, il Trofeo “Città di Potenza”, su circuito cittadino nel capoluogo lucano, apre il Campionato Italiano ACISPORT di specialità. Il presidente della Basilicata Motorsport Capezzera: “Partiremo nonostante l’aumento triplicato del costo di assicurazione, non ci rivarremo sui piloti”. L’appello: “iscrivetevi in tanti e ci aiuterete!”. Iscrizioni agevolate fino al 21 aprile. In un

La Provincia di Treviso sposa Scopel Day

Grazie alla preziosa collaborazione con il Consigliere Provinciale Claudio Sartor l’evento benefico, ideato da Roberto Scopel, aumenterà così il proprio prestigio. È una notizia che eleva al caratura dell’edizione 2025 di Scopel Day, quella in programma per Sabato 26 Luglio a Possagno, con la Provincia di Treviso che patrocinerà ufficialmente la giornata dedicata all’Associazione Giocaconilcuore

ACI partner di Earth Day Italia al Festival Impatta Disrupt

L’Automobile Club d’Italia al servizio delle politiche pubbliche per la mobilità del futuro con raccolta dati, attività di ricerca e capillarità territoriale. L’Automobile Club d’Italia promuove la sostenibilità e l’innovazione all’Impatta Disrupt, Festival dell’Innovability, anche come partner di Earth Day Italia. La manifestazione, nata nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni

error:
Torna in alto