SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Parte il Rally di Natale a Taormina

Rally di Natale a Taormina: verifiche fino a domani, sabato 10 dicembre, quando alle 8 ci sarà lo shakedown ed alle 10 la Qualfyng Satge per determinare con quale ordine i concorrenti partiranno da Taormina alle 14.01. Premio “Riviera Jonica in Corsa” a Daniele Settimo, Danilo Lo Giudice, Pino Prestia più una consegna a sorpresa.
Il Rally di Natale a Taormina è pronto allo start. Giornata odierna dedicata alle verifiche ed alle ricognizioni autorizzate per la competizione messinese organizzata da New Turbomark per celebrare i 10 anni dalla ripresa della storica gara. Momento culminante della giornata la consegna del Premio “Riviera Jonica in Corsa”, riconoscimento consegnato ad alcuni personaggi che hanno contribuito alla storia ed alla crescita della gara storicamente svolta sulla riviera orientale messinese.
Mentre i 108 equipaggi iscritti si susseguono nelle operazioni preliminari di verifica della auto e controllo dei documenti, fase che si chiuderà alle 10 di domani sabato 10 dicembre. Dalle 8 alle 10 è previsto lo shakedown, test con auto da gara su un tratto di strada da 2 Km della prova speciale “Savoca”. Sullo stesso tratto a partire dalle 10 e fino alle 12 si svolgerà la Qualifyng Stage, anteprima agonistica la cui classifica delineerà l’ordine di partenza della gara in forma sperimentale. 
Alle 19 di questa sera in occasione del briefing del Direttore di Gara con gli equipaggi, ci sarà la Cerimonia di consegna del Premio “Riviera Jonica in Corsa”, il riconoscimento che New Turbomark desidera tributare a persone particolarmente legate alla storia della gara messinese ed alla sua crescita. A ricevere i premi saranno il Delegato/Fiduciario ACI Sport Sicilia Daniele Settimo, l’On. Danilo Lo Giudice, Primo Cittadino di Santa Teresa Riva ed il giornalista sportivo Pino Prestia, storico corrispondente della gazzetta del Sud e Direttore della Gazzetta Jonica. Poi una consegna a sorpresa, con nome ancora riservato, per una persona particolarmente legata alla gara sin dai suoi inizi.

Lo start del rally sarà a partire dalle ore 14.01 dalla Porta Catania di Taormina. Dopo il via gli equipaggi si dirigeranno verso la PS “Savoca” il primo dei quattro tratti cronometrati della giornata da 3 Km e con passaggi alle 14.45 e 18.22. Altro tratto cronometrato del sabato è la “Scifì-Limina” da 8,20 Km con passaggi alle 15.19 e 18.56. I due giri sulle prove saranno intervallati da un riordino ed un parco assistenza in Piazza Antonino Stracuzzi a Santa Teresa Riva, cittadina costiera dove presso Villa Ragno è ubicato il centro servizi. Il riordino notturno sarà in Piazza Antonino Stracuzzi, il mai dimenticato talentuoso campione santateresino, da dove i concorrenti riprenderanno la competizione a partire dalle 8.31 di domenica 11 dicembre, quando saranno disputate altre 3 prove speciali: 2 passaggi sulla “Casalvecchio” ed uno sulla “Mandanici” prima del traguardo finale sempre a Taormina dalle 14.42.
Esaltante il percorso di gara che molti equipaggi riscoprono dopo diverse stagioni, mentre per altri è una gradita ed emozionante novità, con le prove molto guidate ed altamente spettacolari che dalle pendici dei Peloritani si affacciano sul mare Jonio.
-“Un particolare privilegio porgere il bentornato ai protagonisti del rally di Natale a Taormina – ha affermato Claudio Zagami, coordinatore dello Staff Organizzatore – l’entusiasmo dei concorrenti che riscoprono le prove della nostra gara ci esalta e conferma l’importanza di aver riportato le auto da gara in un territorio che condivide appieno i valori e la valenza promozionale della gara. Stiamo svolgendo un lavoro intenso ma molto sereno, grazie alla collaborazione e la fiducia di tutte le componenti e dei solidi partner”-.
Fonte: Ufficio Stampa Erregimedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto