SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Parte dal Rally “Abeti e Abetone” il 4° Campionato provinciale ACI Pistoia “Memorial Roberto Misseri”

L’iniziativa di ACI Pistoia parte, per il trittico di gare 2024, dalla celebre competizione sulla Montagna Pistoiese. Per questo primo appuntamento saranno iscritti d’ufficio tutti i “licenziati” sportivi dell’ACI Pistoia, poi, dalla successiva gara si dovrà formalizzare l’adesione.
Partirà questo fine settimana dalla Montagna Pistoiese, l’avventura della quarta stagione del Campionato Provinciale ACI Pistoia – “Memorial Roberto Misseri”, promosso con passione dall’Automobile Club Pistoia, che torna così in gara al fianco dei propri soci sportivi.
Il primo dei tre appuntamenti, un “trittico” decisamente d’autore, visti il valore e l’importanza delle competizioni, sarà il  41° Rally degli Abeti e dell’abetone Abetone”, questo fine settimana, con base a San Marcello Pistoiese. Seguiranno poi il “Rally della Valdinievole ” (29-30 giugno), ed il “Rally Città di Pistoia” (5-6 ottobre).
Riservato ai Soci titolari di licenza ACI Sport “staccata” appunto a Pistoia, il Campionato Sociale ACI Pistoia, per questo primo impegno nel rally “più verde d’Italia”, prevede l’iscrizione al trofeo “d’ufficio” per tutti, i quali dovranno poi ufficializzare l’adesione dalla gara successiva.
In ogni caso, per formalizzare da subito la partecipazione al Campionato, sabato 18 maggio, dalle ore 7 alle ore 11 circa, nell’area  ‘verifiche amministrative (sportive)’ a Campotizzoro-Padiglione ‘G’ sarà presente un incaricato di ACI Pistoia per acquisire le iscrizioni e consegnare il relativo adesivo da apporre alle vetture in gara.
ACI Pistoia, con il Campionato provinciale, valorizza senza dubbio un patrimonio storico e culturale che la provincia ha con lo sport motoristico. Il Campionato è intitolato alla memoria di Roberto Misseri, uomo di sport e storico consigliere dell’Automobile Club, scomparso nell’aprile di cinque anni fa.
Il regolamento del Campionato non si discosta molto dalla precedente annata, rimane quindi molto snello, con esso l’obiettivo è quello premiare la regolarità dei piazzamenti ottenuti da ciascun concorrente (piloti e navigatori) nelle tre gare previste. La novità principale vede l’introduzione della categoria “Over 55”. Gli interessati potranno prenderne visione nella versione integrale nel sito web istituzionale www.pistoia.aci.it.
Il 41° Rally degli Abeti e dell’Abetone scatterà sabato 18 maggio, con la partenza direttamente dal parco assistenza di Campo Tizzoro, alle 15.45. La prima giornata si comporrà di tre prove speciali, la doppia ripetizione de “Le Torri” (9,75 km), con il secondo passaggio all’imbrunire, e la singola “Dynamo Camp” (4,40 km).
Domenica 19 si svolgeranno le rimanenti sfide: “Piteglio” (7,32 km) e “LimAbetone Memory” (13,30 km), da ripetersi due volte ciascuna, per un totale di sette tratti cronometrati e 65,14 di distanza competitiva, sul totale di 253,68 km. L’arrivo sarà a San Marcello Pistoiese dalle 16.30.
Le classifiche provvisorie 2024 saranno fruibili nel corso dell’anno nell’apposita sezione del sito dell’Automobile Club Pistoia https://pistoia.aci.it/
Nella foto, Federico Gasperetti, vincitore del Rally edizione 2023 (foto AmicoRally).
Fonte: Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto