SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Palm Beach Cavallino Classic: in archivio la 32ª edizione

Si è conclusa la 32a edizione di Palm Beach Cavallino Classic.
Si è concluso l’evento più importante al mondo interamente dedicato a Ferrari d’epoca. Oltre 120 Ferrari, 3 straordinarie Best of Show e la spettacolare classe dedicata al Centenario della 24 Ore di Le Mans hanno reso la 32a edizione di Palm Beach Cavallino Classic indimenticabile.
L’edizione 2023 del Concorso d’Eleganza ha celebrato il Centenario dalla prima 24 Ore di Le Mans con una classe dedicata alle Ferrari che corsero la maratona francese. Per la prima volta a Cavallino Classic, 3 i Best of Show aggiudicati. Il premio Overall Outstanding Ferrari Granturismo è stato assegnato alla Ferrari 410 Superamerica del 1956, telaio nr. 0483 SA. Il premio Overall Outstanding Ferrari Competition è andato alla Ferrari 250 MM Berlinetta Pinin Farina del 1953, telaio nr. 0258 MM. Infine, il premio Overall Outstanding Ferrari Classiche Certified è stato aggiudicato alla Ferrari 512 M del 1971, telaio nr. 1020. 
Organizzata da Canossa e riservata ad eccezionali Ferrari d’epoca, al The Breakers di Palm Beach ha avuto luogo un’edizione unica. Senza precedenti l’affluenza del pubblico, venuto ad ammirare le 125 vetture. Tra loro alcuni pezzi singolari, esemplari che contribuirono a far nascere o a rendere mitica la leggenda Ferrari. A tagliare il nastro tricolore che, simbolicamente, ha dato il via al Concorso, Luigi Orlandini, Presidente e Amministratore Delegato di Canossa e di Cavallino, affiancato da Danielle H. Moore, Sindaco di Palm Beach e da Eva Alvino, Vice Console Generale Italiano a Miami. 
“È stato bello poter festeggiare assieme a tanti collezionisti il Centenario della 24 Ore di Le Mans, ha dichiarato Luigi Orlandini, un tema appassionante e così importante sia nella storia dell’automobile che in quella della Ferrari. Siamo riusciti a radunare a Palm Beach macchine bellissime e tante persone, contribuendo a creare la leggenda Ferrari sulla pista della Sarthe. Un ringraziamento speciale ad Anne Brockinton Lee, che ha portato due vetture straordinarie e che, credo prima donna in assoluto nella storia di Cavallino Classic, ha vinto uno dei Best in Show con la sua 410 Superamerica. Questa elegantissima show car è un esempio perfetto di come la leggenda Ferrari non si basi solo sulle vetture da competizione, ma anche sulle meravigliose granturismo da usare sulle strade. Come organizzatore, inoltre, non posso che essere felice e sottolineare come la partecipazione del pubblico sia stata estremamente numerosa, senz’altro attirato sia dalla qualità che dal numero di vetture presenti. Il mio arrivederci è, a Cavallino Classic Modena, previsto per il prossimo 12-14 maggio.”
Fonte e foto: Canossa Events
crediti fotografici: Courtesy of Canossa Events

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto