SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ottimo finale di stagione per la Squadra Corse Città di Pisa

Ottimo finale di stagione per la Squadra Corse Città di Pisa Asd con tre equipaggi presenti al Rally Il Ciocchetto dove il sodalizio pisano ha colto l’ottavo posto tra le trenta Scuderie classificate, mentre al Prealpi Master Show un equipaggio si distingue nel Raceday Rally Terra.
Grande finale di stagione per la Squadra Corse Città di Pisa asd con ottimi risultati sia al Rally il Ciocchetto che al Prealpi Mastre Show. Il sodalizio pisano presente con tre equipaggi ed un co-pilota al classico appuntamento rallystico finale toscano, il Rally Il Ciocchetto – Memorial Maurizio Perissinot ed un equipaggio invece al primo appuntamento del Race Day Rally Terra il Prealpi Rally Show. Ha colto la vittoria in solitario di classe il rientrante Roberto Marchetti che aveva per l’occasione a suo fianco Andrea Lenzi  alla guida della Subaru Impreza Wrx curata da R.C. Val di Lago. Il pilota locale ha effettuato una gara in crescendo migliorando l’assetto della vettura e sfruttando le quattro ruote motrici nel fondo viscido, specie nella prima tappa di sabato. Alla fine oltre la vittoria di classe in solitario da rilevare la ventitreesima piazza assoluta.
Buona prestazione per Paolo Carlini che esordiva nel nuovo ruolo di pilota, dopo aver esordito in questa stagione nella versione di co-pilota affiancato per l’occasione dall’esperto Nicolò Micheletti e su una Citroen Saxo Vti. Alla fine senza commettere errori ha colto la terza piazza di classe facendo una gara in crescendo e migliorando da una tappa all’altra.

Ha concluso la sesta piazza di classe Roberto Orsini che aveva alle note Giusy Lembo uscita dal corso co-piloti della Squadra Corse Città di Pisa e che ha disputato una gara con un buon ritmo con la Peugeot 106 Rallye usualmente utilizzata dal fratello Fabrizio.

Da rilevare inoltre la buona prestazione dell’espero co-pilota Federico Riterini che, dettando le note a Lanza su Citroen Saxo Vts, ha colto la quarta piazza in una classe piuttosto complicata come la N2.
Grazie a questi risultati la Squadra Corse Città di Pisa asd ha colto una ottima ottava piazza tra le trenta scuderie classifiche.
Il sodalizio pisano era presente nel week end appena trascorso anche alla lontana trasferta del Prealpi Master Show, primo dei quattro appuntamenti del Race Day Rally Terra con Filippo Nannetti. Il pilota di Chianni ha dovuto cambiare a due giorni dalla gara il co-pilota (doveva essere Alessia Tasi sua usuale navigatrice oltre che compagna, ma è stata colpita da influenza) e quindi ha trovato nell’amico Simone Baroncelli il degno sostituto con cui ha diviso l’abitacolo cogliendo la seconda piazza di raggruppamento F+H del Race Day e quindi punti pesanti per il Campionato.

Quindi un fine settimana certamente positivo per la Squadra Corse Città di Pisa asd a cui è seguito il ritrovo conviviale pre Natalizio per il consueto scambio di auguri dove sono stati commentati i risultati oltre che programmato il pranzo sociale con premiazione relativa programmato domenica 15 gennaio 2023.
Fonte: Massimo Salvucci Ufficio Stampa Squadra Corse Città di Pisa asd 
Foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto