SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ottima prova per Bertuca, Ledda, Sandrin e Trentin nel 3° Stage Off Road ACI Sport

A Maggiora si è svolta la doppia giornata di formazione per i quattro piloti Under 17 selezionati dalla Scuola Federale. Riscontri eccellenti nei test sterrati sui Side by Side Yamaha YXZ 1000 R gommati Pirelli. Dopo il secondo appuntamento verrà nominato il vincitore della gara-premio.

Va in archivio la prima parte del 3° Stage Off Road ACI Sport e la Scuola Federale ACI Sport “Michele Alboreto” si ritrova tra le mani altre quattro certezze. Si chiamano Christian Bertuca, Valentino Ledda, Tommaso Sandrin e Giovanni Trentin, i quattro piloti Under 17 che hanno partecipato con successo alle due giornate di formazione sportiva nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 marzo, a Pragiarolo, presso la Maggiora Off Road Arena. Un’attività organizzata in collaborazione con Yamaha Motor Europe filiale Italia, concentrata soprattutto nella seconda parte, che ha confermato tutte le qualità individuate dalla Federazione nei giovani piloti scelti, ma soprattutto ha offerto loro la possibilità di affinare la loro tecnica di guida sulle quattro ruote motrici dei veicoli Side by Side Yamaha YXZ 1000 R, lungo il circuito sterrato della provincia di Novara.
Questa parentesi ha rappresentato la prima fase di un doppio appuntamento per lo Stage Off Road ACI Sport, che verrà completato da un secondo evento, ora in fase di programmazione. Una volta completate le due fasi, la Scuola Federale indicherà il nome del vincitore di una gara-premio offerta da ACI Sport, da disputare, sempre su Yamaha, in una gara valida per il Campionato Italiano SSV affiancata al Campionato Italiano Rally Terra.
 
SQUADRA TECNICA | Il programma a Maggiora ha alternato parti di teoria e di pratica, grazie al coordinamento degli Istruttori Federali Alessandro Bettega e Pireo Longhi, affiancati nuovamente dal campione italiano SSV Amerigo Ventura. Il pilota torinese infatti da quest’anno riveste il ruolo d’Istruttore Federale, già riferimento della struttura tecnica Quaddy che prepara i veicoli Yamaha anche in questo evento. Fondamentale anche la partnership tra la Scuola Federale e Pirelli, intervenuta a supporto con la fornitura di pneumatici nuovi per permettere a ciascun pilota di effettuare le prove in pista in parità di condizioni, oltre all’affiancamento tecnico dei suoi professionisti presenti durante lo Stage.
 
L’ATTIVITÀ | I piloti hanno quindi sostenuto 33 giri ciascuno, divisi nelle diverse sessioni, per un totale di circa 35 km cronometrati di test. Prima su fondo asciutto durante tutta la mattinata, poi bagnato dalla pioggia caduta appena prima del long run, la fase finale cronometrata ad alta intensità. Prove che hanno offerto l’opportunità agli Istruttori Federali di osservare e valutare i tempi e la tecnica individuale, ma anche la costanza di rendimento e la crescita di ritmo di ciascun allievo durante il corso. Per ogni pilota è stata stilata quindi la classica “pagella”, che verrà utilizzata come criterio per indicare il vincitore della 3^ edizione. La qualità espressa dai talenti è risultata piuttosto omogenea nel gruppo, che ha mostrato un livello alto e con tempi sempre molto vicini tra loro, nonostante la diversa esperienza e provenienza dei ragazzi. Sensazioni positive per il neofita dello sterrato Christian Bertuca, al primo approccio con il mondo dei rally, come per Tommaso Trentin, subito a suo agio nonostante qualche esperienza in meno rispetto ai già piloti ACI Team Italia Valentino Ledda e Giovanni Trentin, sempre ottimi nell’approccio alla guida.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto