SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Osilo, Gavoi, Oliena e Usini: ecco gli appuntamenti con gli Slalom firmati TOC

Dopo due anni di pausa il Team Osilo Corse riparte con l’organizzazione di tre gare oltre i confini della propria zona. Questo prima della gara di casa, lo Slalom Città di Osilo, che il 9 e il 10 luglio giungerà alla ventesima edizione.
Gli impegni del TOC partono con il 13° Slalom Gusana Gavoi, in programma per il fine settimana del 28 e 29 maggio, gara organizzata in collaborazione con Gavoi Motorsport.
A fine agosto, nel fine settimana del 28 e 29, sarà la volta del 2° Slalom Città di Usini, stavolta organizzato in collaborazione con il Gruppo Corse Usini.
Infine, il 15 e 16 ottobre andrà in scena il 2° Slalom Città di Oliena, organizzato in collaborazione con Oliena Motorsport.
Mancano invece meno di sessanta giorni alla gara di casa, il 20° Slalom Città di Osilo intitolato a Davide Pirino, che si svolgerà sulla SS 127, alle pendici del Tuffudesu. La gara sarà valida come terza tappa del Campionato Regionale Aci Sport Sardegna e sarà fregiata del trofeo A.I.D.O. Cuglieri.
A fine aprile è stato eseguito il collaudo di gara con il supervisore Aci Sport che ha dato il benestare per il percorso interessato dalla manifestazione. Partenza al Km 118,000 della SS 127, con dodici postazioni di birilli, in aggiunta ci saranno altre sette postazioni di controllo che garantiranno alla direzione gara la copertura a vista dell’intero tracciato.
Il traguardo sarà al Km 114,659 della SS 127. Parco Chiuso in via Roma, da qui i piloti e gli appassionati potranno avere un’ottima visuale su buona parte del percorso di gara.
Per finire, grazie al supporto di Enrico Pinna, giovane professionista osilese, il TOC avrà un nuovo logo e un sito internet di nuova generazione. Potete visitarlo cliccando sul link https://teamosilocorse.org/
Fonte: Maria Pintore | Ufficio Stampa Team Osilo Corse
Nella foto in alto, il pilota Enrico Piu, su Formula Gloria, al comando della classifica provvisoria del Campionato Regionale ACI Sport Sardegna Trofeo AIDO Cuglieri (dopo la prima prova), nonchè vincitore della 18ª edizione dello Slalom Città di Osilo.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto