SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Nuovo successo per la Val D’Anapo-Sortino

Efficacia organizzativa e pienone di pubblico alla XXXIX edizione della corsa Aretusea, che si conferma evento di riferimento motoristico e non solo per tutta la provincia siracusana. Imbrò: “Gratificati e già con il pensiero alla 40^”.
Calato il sipario sulla XXXIX edizione della Val D’Anapo Sortino, terminata con il fragoroso applauso del pubblico assiepato sulla collina dei Monticelli. Praticamente un presidio dalle 8.30 del mattino che non si è interrotto neanche quando per un paio di volte durante la mattina è arrivata un po’ di pioggia ed è proseguito con punte di tutto esaurito fino alle 19.30. Un successo che lo Staff organizzativo composto dall’Automobile Club Siracusa e da Promotor Sport incassa e capitalizza in vista dell’edizione numero 40.
La giornata conclusiva dell’evento è stata caratterizzata per l’appunto della variabilità meteo che ha impegnato la direzione gara nel mantenere sempre il tracciato in perfetta sicurezza. Certamente una maggiore durata della manifestazione che comunque è stato vissuto da tutti con grande passione, a cominciare dal Primo Cittadino di Sortino, felice della sua passerella con una Balilla sul tracciato e poi capace di intrattenere gli ospiti sul palco di arrivo con simpatia e cordialità.
Insomma una festa che ha avuto il suo momento clou quando il beniamino di casa è transitato sul traguardo ed ha stampato sul display il nuovo record della corsa.
Sergio Imbrò ha fatto un primo bilancio dell’evento nella doppia veste di organizzatore e pilota: -“ le sensazioni sono fantastiche sia alla guida del mio staff sia al volante della Lancia Delta HF che ho avuto il piacere di guidare cogliendo il successo di classe. Credo, valutando la risposta del pubblico, di poter dire che la manifestazione è andata bene, ovvero ritengo come in tutte le cose che il meglio sia migliorabile, quindi siamo convinti che c’è un gran potenziale per fare ancora passi avanti. La mia gratitudine va a tutti coloro che hanno collaborato, gli ufficiali di gara, i commissari, i volontari che ci aiutano tantissimo e anche i piloti sortinesi che si sono difesi onorevolmente con il nono posto assoluto di Lorenzo Sardo e altri buoni piazzamenti. Adesso avremo modo di confrontarci con tutta la squadra per capire ciò che occorre affinare per il futuro pensando che l’edizione quaranta è dietro l’angolo. Lo sa bene il comune di Sortino che ha deciso di istituire la figura di un assessore alla gara nella persona di Sofio Mure’ che sicuramente ha fatto tesoro di tutto quanto è avvenuto dalle criticità ai tanti feedback positivi raccolti in queste giornate. Appuntamento quindi ad una super quarantesima edizione.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto