SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Nuovo spunto mondiale per Movisport: Gryazin al successo in Croazia

Gara di carattere, quella del pilota ufficiale Citroen alla quarta prova iridata, con una vittoria che lo ha rimesso in corsa nei quartieri alti della classifica.
Sono arrivate nuove soddisfazioni “mondiali”, per Movisport, nel fine settimana appena passato, con Nikolay Gryazin e Konstantin Aleksandrov vincitori della classifica WRC-2 e ottavi assoluti al Rally in Croazia, con la Citroen C3 ufficiale.
 
L’obiettivo era risalire la china della classifica, partendo dalla settima posizione nel ranking provvisorio dopo aver marcato punti soltanto alla prima stagionale di Monte Carlo e la missione è stata centrata al meglio possibile salendo al terzo posto provvisorio a soli tre punti dalla vetta. Gryazin ha confermato il particolare feeling con la gara croata avendo comandato con autorità l’intero arco della competizione senza nulla concedere ai competitor.
 
La Croazia è stata prima gara dell’anno per Enrico Brazzoli, stavolta in coppia con Martina Musiari, su una Skoda Fabia. Il Campione Italiano in carica “over 55” era al via con l’obiettivo di riprendere soprattutto il ritmo dopo una lunga pausa, cinque mesi, con la novità di avere al fianco la giovane e promettente copilota parmense ed ha chiuso in quinta posizione della categoria “Master”.
 
Nuova battuta d’arresto, invece, per Andrea Spataro e Alessia Muffolini, con una VolksWagen Polo alla 38^ edizione  del rally Prealpi Orobiche.  Un quarto posto nel 2022 ed un secondo posto del 2023 erano i punti fermi ai quali partiva il driver lombardo, che voleva raccogliere punti pesanti a questa seconda prova della Coppa Rally di zona 3, ad Albino, in provincia di Bergamo. Non ce l’ha fatta, fermandosi a scopo precauzionale nelle prime battute di gara a causa dell’accensione della spia pressione olio nel display di bordo.
 
ALL’ELBA PARTE IL CAMPIONATO IRC CON UN TRIS DI SKODA AL VIA: MICHELINI, TOSI E TIRAMANI
Questo fine settimana parte la serie IRC dal Rally e Elba, 57^ edizione di una competizione iconica. Saranno tre, le partecipazioni di Movisport, tutte con una Skoda Fabia R5. Alla partecipazione “tricolore” affianca quella dell’IRC Rudy Michelini, che in coppia con Angilletta sarà certamente tra i protagonisti di vertice, così come si prevede lo sarà Gianluca Tosi, che ritrova al suo fianco Alessandro Del Barba. Da anni punto di riferimento in questo campionato, Tosi parte motivato dalla vittoria al recedente Trofeo Maremma. Al via anche il giovane Christian Tiramani, con alle note Fabio Grimaldi. Per il giovane driver anche il campionato IRC sarà utile palestra di esperienza, visto il valore dei partecipanti.
Nella foto: Gryazin in azione
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto