SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Nuovo look del percorso nel Rally Italia Sardegna 2022

Il percorso del Rally Italia Sardegna, 5a prova del FIA World Rally Championship in programma dal 2 al 5 Giugno, presenta alcuni cambiamenti rispetto a quello originale presentato in febbraio.

Ci saranno alcune novità nel percorso della 19a edizione del Rally Italia Sardegna, organizzato dall’ Automobile Club d’Italia in partnership con la Regione Sardegna. Ci sarà una tappa di sabato estremamente impegnativa che prevede otto prove speciali senza ritorno al parco assistenza a metà giornata, i piloti infatti effettueranno solo una tyre fitting zone a Buddusò.
Il lungomare di Alghero che ha già ospitato il rally dal 2014 al 2020, torna ad ospitare il parco assistenza della manifestazione, dopo che l’anno scorso la gara era tornata ad Olbia. Restano 21 le prove speciali in programma, mentre la nuova lunghezza totale della gara è di 308.63km.
Giovedì mattina la gara inizia con la novità di un nuovo shakedown ad Alghero (3,48 km), mentre il resto della giornata rimane invariato con la prova speciale di apertura prevista giovedì sera ad Olbia-Cabu Abbas nella periferia della città, mentre ci saranno significative modifiche nei tre giorni successivi che riducono quasi 150 i km di trasferimento originariamente previsti.
Dopo la ripartenza mattutina di venerdì da Olbia, i due passaggi sulle speciali di Terranova e Monti di Alà-Buddusò saranno seguiti dal parco assistenza di Alghero come originariamente previsto.
Nel pomeriggio saranno invece in programma i crono di Osilo-Tergu, che ritorna dopo un anno di assenza, e Sedini – Castelsardo che entrambi in origine erano stati programmati per la tappa di sabato.
La seconda giornata di sabato inizia con due speciali al mattino a Tempio Pausania ed Erula-Tula che erano precedentemente previste per venerdì pomeriggio.
Poi il pomeriggio è dedicato alle strade speciali del Monte Acuto, con un doppio passaggio a Coiluna-Loelle e Monte Lerno-Pattada, che presenta il famoso salto di Monte Lerno, e che è l’unica prova speciale disputata in tutte le 19 edizioni della gara, che in origine erano state programmata per la mattinata.
La tappa finale di domenica tutta ricavata a nord di Alghero torna al suo aspetto più tradizionale. Sarà il crono di Cala Flumini, non più quello di Olmedo Monte Baranta, ad iniziare la giornata seguito dalla fantastica prova di Sassari-Argentiera, che termina con il suo classico finale a bordo spiaggia.
Le due prove verranno ripetute due volte con la speciale dell’Argentiera che ospiterà la Power Stage finale.
Le iniziative. Da sottolineare inoltre che quest’anno ci sarà un’attività ludico turistica ad Alghero con il villaggio della Coldiretti, e una presenza importante del Villaggio Sardegna, e che ci saranno anche una serie di attività legate alla speciale di Olbia, per festeggiare il 50° compleanno del mondiale rally, il 60° anniversario della Costa Smeralda ed il 150° della Pirelli.
Ci sarà anche l’importante ritorno di RIS Experience, con apposite aree privilegiate a pagamento previste per quegli spettatori che vorranno usufruirne, un’iniziativa che era già stata adottata con successo sino al 2019.
Infine, grazie al rinnovo dell’interessante accordo con la Grimaldi Lines, ci saranno ancora speciali agevolazioni molto convenienti con uno sconto del 30% sulle destinazioni di Olbia e Porto Torres sia per i concorrenti che per il pubblico che vorranno recarsi via nave in Sardegna per prendere parte o assistere alla gara. Il pubblico potrà usufruire delle speciali condizioni prenotando dal 1° aprile al 1° giugno 2022 per le partenze dal 23 maggio al 19 giugno nei collegamenti marittimi: Barcellona-Porto Torres, Livorno-Olbia, Civitavecchia-Porto Torres, Civitavecchia-Olbia. I team in gara godranno invece sulle stesse tratte di condizioni tariffarie dedicate ai loro staff, alle vetture e alle bisarche con cui raggiungeranno la Sardegna. Maggiori informazioni a riguardo sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione www.rallyitaliasardegna.com.
Fonte e foto: ufficio stampa Rally Italia Sardegna

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto