SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Nuovi successi per i Pata Talenti Azzurri FMI Supermoto a Busca

Al Circuito di Busca è andato in scena un terzo appuntamento stagionale degli Internazionali d’Italia Supermoto che ha riservato nuovi successi ai piloti coinvolti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI. In segno di continuità a quanto emerso dai precedenti round svoltisi tra Ortona ed Ottobiano, gli atleti supportati dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack si sono distinti in positivo, in due casi archiviando questa trasferta piemontese prevista dal calendario in testa alla classifica di campionato.

Proprio a Busca il giovanissimo Matteo Andreotti (L30 Racing TM Moto) ha proseguito il proprio filotto di successi conseguiti, conquistando la terza doppietta consecutiva in tre round e, con sei vittorie nelle sei manche finora disputate, consolidando la propria leadership della classe SM3 a punteggio pieno. Un ruolino di marcia di tutto rispetto per Andreotti, classe 2008 e tuttora quindicenne.
Nella SM Junior 85cc altresì Andrea Benvenuti (KTM MTR Team), Campione europeo ed italiano in carica, vincendo entrambe le gare in programma si è riappropriato della tabella rossa da capo-classifica. Tredici anni compiuti lo scorso mese di marzo, Benvenuti ha monopolizzato la scena a Busca, ribadendo a chiare lettere i suoi propositi ambiziosi per la stagione corrente.

In questo terzo round è inoltre tornato in azione dopo un prolungato stop per infortunio Andrea Stucchi (Honda Gazza Racing). Impegnato nella top class SM1 Pro, ha ritrovato il giusto ritmo con un nono ed un sedicesimo posto nelle due gare per l’undicesimo di giornata, sesto per quanto concerne i piloti italiani impegnati nella classe regina degli Internazionali d’Italia Supermoto.

Non ha incontrato grandi fortune nel fine settimana invece Kevin Vandi (L30 Racing TM Moto), nono della SM4 portando a termine le due gare in undicesima ed in settima posizione, conservando in ogni caso il quarto posto in campionato con 745 punti finora totalizzati.

Massimo Beltrami, Direttore Tecnico Supermoto FMI: “L’appuntamento di Busca ha riaffermato l’ottimo momento e stato di forma dei nostri due giovanissimi, Andrea Benvenuti e Matteo Andreotti, vincitori di entrambe le gare nelle rispettive categorie di appartenenza. Siamo chiaramente molto soddisfatti dei loro risultati conseguiti, delle performance espresse, ma anche di come si sono approcciati al weekend di gara. Nella top class SM1 Andrea Stucchi, al rientro dall’infortunio, si è comportato bene, ritrovando il giusto ritmo nonostante un prolungato periodo di inattività. Per quanto concerne Kevin Vandi, nel fine settimana ha dovuto i conti con dei problemi di assetto che non gli hanno permesso di esprimersi al meglio. Sta lavorando duramente per individuare opportune contromisure, senza mai darsi per vinto, cercando sempre di portare a casa il miglior risultato possibile. Conosciamo a pieno il potenziale, la grinta e determinazione di Kevin, pertanto non è un weekend al di sotto delle sue stesse aspettative a mettere in discussione il suo valore e la consapevolezza di cosa è in grado di fare. Siamo fermamente convinti che al più presto Kevin tornerà a farci divertire, come d’altronde ha sempre fatto in tutti questi anni, conquistando risultati e riconoscimenti sportivi sotto gli occhi di tutti”.
Per il quarto appuntamento stagionale degli Internazionali d’Italia Supermoto i Pata Talenti Azzurri FMI torneranno in azione a Castelletto di Branduzzo nel fine settimana del 27-28 luglio prossimi.
Fonte e foto: ufficio stampa
Matteo Andreotti in azione a Busca (Ph. FXAction)

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto