SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Nuova Vespa Pic Nic

Tutta la gioia di Vespa in una versione speciale equipaggiata con cestino e telo da pic nic, per vivere il tempo libero nel modo più glamour e spensierato. Sella bicolore e grafiche dedicate caratterizzano un allestimento unico. Icona dello stile di vita italiano, Vespa si conferma anche simbolo di libertà, amicizia e condivisione.
Vespa ha rappresentato da sempre la gioia di vivere e di correre incontro al futuro, tecnologicamente all’avanguardia e sempre anticipando le tendenze pur rimanendo fedele al suo design unico e intramontabile. Vespa Primavera, in particolare, ha sempre avuto un’anima giovane e fresca grazie alla sua leggerezza e al suo stile. E sin alla fine degli anni Sessanta ha proposto una mobilità alternativa e giovane nelle città congestionate dalle auto.
In un mondo che sta riscoprendo la bellezza del vivere la natura, Vespa Primavera si presenta oggi nella nuova esclusiva versione Pic Nic, nata proprio per fuggire dallo stress quotidiano e assaporare momenti di gioia e convivialità all’aria aperta nel modo più glamour e spensierato, accompagnati dalle linee leggere, dalle prestazioni brillanti e dalla facilità nella guida di Vespa.
Vespa Pic Nic è dotata di un equipaggiamento dedicato pensato per vivere al meglio i momenti all’aria aperta, nella più classica delle gite fuori porta o nei sempre più numerosi angoli verdi delle città. Vespa Pic Nic è infatti accompagnata da un elegante cestino da pic nic realizzato in legno intrecciato di rattan, contenente una comoda borsa termica rimovibile, e dall’immancabile telo. Realizzato in uno speciale tessuto jacquard che riprende il motivo del cestino intrecciato, il telo è resistente all’acqua e rappresenta perciò l’accessorio ideale per qualsiasi attività outdoor.
Sia il cestino sia il telo, impreziositi dal logo Vespa Pic Nic, possono essere trasportati comodamente sui portapacchi posteriore e anteriore cromati, di serie su questa speciale versione, arricchiti da una cinghia in cuoio marrone che funge anche da manico per trasportare agevolmente a mano il telo ripiegato.

Pensata nelle colorazioni Verde Pic Nic e Grigio Pic Nic con eleganti grafiche sulle fiancate, Vespa Pic Nic è inoltre caratterizzata da una sella dedicata bicolore, nella quale la seduta beige è accostata a una fascia posteriore color testa di moro con un particolare motivo a intreccio. La sella è inoltre impreziosita da un cadenino grigio chiaro e da una cinghia con bandiera tricolore.
La tonalità testa di moro compare anche negli inserti in gomma sulle pedane poggiapiedi e sul frontale, nei fregi del tipico cravattino. L’allestimento si distingue anche per i profili della scocca cromati e per i cerchi ruota verniciati in grigio con bordi diamantati. Come su ogni edizione speciale di Vespa, una targhetta sul retroscudo ne identifica la serie.
In Italia Vespa Pic Nic sarà disponibile presso i concessionari Vespa a partire dal mese di luglio, nelle motorizzazioni i-get 50 e 125.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto