SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Nuova affiliazione per il Club ACI Storico con il Museo Alfottini Cuneta

La lista dei musei affiliati ad ACI Storico conta un nuovo membro con l’ingresso del Museo Alfottini Cuneta, con sede a Novara in Via Fossati, 14. 
La struttura custodisce una ricca collezione di modellini di auto, con circa 7.000 esemplari in gran parte Alfa Romeo, dépliant di ogni singolo modello, oltre a manuali di officina, ricambi, manuali di uso e manutenzione, libri con edizioni fuori commercio e produzione, cartelle stampe di quasi tutta la produzione della Casa del Biscione, stemmi ed oggettistica varia.
“Fin dalla tenera età di otto o nove anni ho avuto in me la passione per l’Alfa Romeo – ha dichiarato il Presidente Marco Mottini – Un marchio che rappresenta una storia tutta italiana, fatta soprattutto da uomini e tradizioni. Mio padre ha sempre avuto e guidato Alfa Romeo, insegnandomi in tenera età i segreti della guida, all’epoca aveva una 1750 berlina. Da allora disegnavo le “Alfottini” ossia le Alfa Romeo Mottini, mentre dal 1975 ho iniziato ad acquistare Quattroruote e a 10 anni ho iniziato a mantenere e conservare i modellini auto, in particolare Alfa, che mi venivano regalati. Durante le vacanze estive oltre ad eseguire lavori per guadagnare qualche soldino, frequentavo i “rutamat” ossia i demolitori di auto, che mi hanno permesso di acquistare scritte, volanti, fari e particolari di auto Alfa Romeo. Crescendo ho avuto la possibilità di acquistare alcune vetture Alfa Romeo, le mie preferite, serie Giulia 105. Ho continuato ad acquistare modellini di auto, e sono arrivato oggi a più di 5.200 pezzi solo Alfa Romeo, più circa 1.500 di altre auto italiane”.
Il Museo volge uno sguardo d’attenzione a tutti i Soci ACI Storico ed ACI con visite guidate personalizzate, previa prenotazione.
Fonte e foto: Emanuele Fasano Ufficio Stampa ACI Storico

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto