SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Nucita-Cipriani scattano in testa al Rally di Taormina 2024

Il pilota originario di Santa Teresa Riva ed il co driver laziale su Skoda Fabia hanno vinto i primi tre crono della gara messinese organizzata da New Turbomark Rally Team. Inseguono Rizzo – Pittella ed in rimonta il giovane La Torre con Rappa, tutti sulle 4×4 boeme.
Andrea Nucita e Federico Cipriani su Skoda Fabia hanno preso il comando della classifica del Rally di Taormina 2024. L’equipaggio del Team Automobilistico Phoenix ha vinto tutte e tre le prove speciali in programma questo pomeriggio dopo lo start della gara organizzata da New Turbomark Rally Team che è partita da Taormina alla presenza dell’Assessore Regionale Elvira Amata e dei rappresentanti delle locali amministrazioni.

Tre scratch con cui il pilota originario di santa Teresa riva ed il co driver laziale di Ceccano hanno scavato un solco di 21”6 sui diretti inseguitori che sono i peloritani Marcello Rizzo ed Antonio Pittella anche loro su Skoda, davanti al giovanissimo Emanuele La Torre per la prima volta su un’auto di classe regina Rally2 come la Skoda Fabia che condivide con Gianfranco Rappa, passato terzo a fine giornata a scapito del padrone di casa e vincitore del 2023, Danilo Novelli, affiancato da Maurizio Messina sulla quarta delle 4×4 boeme di testa. Novelli non ha disputato lo shakedown per una noia al cambio poi risolta prima del via.

Nucita prima del riposo ha dichiarato: -“È andato tutto bene, bellissimo sulle strade di casa vedere tanta gente, sono luoghi che trasudano passione per questo sport”

Rizzo soddisfatto fin qui ha detto:-“Abbiamo azzeccato il set up, per cui siamo contenti, Andrea è imprendibile, ma questo era già messo in conto”.

Stupisce l’ottimo terzo posto nella graduatoria temporanea del giovanissimo figlio d’arte Emanuele La Torre all’esordio su Skoda Fabia, con alle note l’esperto palermitano Pierfrancesco Rappa. Torre visibilmente emozionato ha detto:-” Attendevo questo debutto, per me è davvero un sogno ma tutto nuovo a partire dalla carreggiata della vettura più grande oltre che dalle prestazioni. Prima prova penso davvero bene, sulla prova spettacolo ci siamo girati ma ci può stare.

Rammarico invece nelle parole di Novelli-:”Abbiamo dei problemi al cambio che ci penalizzano e la scelta dei pneumatici non è stata delle migliori, siamo comunque vicino ai primi”.

Altra sorpresa la quinta piazza del nisseno Salvatore Lo Cascio e Salvatore Cangemi con la Toyota Yaris Gr Rt1 4×4 della DLF Academy, hanno fatto il terzo tempo assoluto sulla “Roccalumera”: Sono contentissimo ha dichiarato il pilota nisseno di essere tornato a correre in Sicilia dopo 2 anni di Trofeo, la Yaris Gr è scattante e ci da belle soddisfazioni”.

Segue nella classifica provvisoria l’equipaggio d’oltre stretto composto da Christian Cavalli e Michel Ramoni su Volkswagen Polo Gti e subito dietro in rimonta l’altro Santateresino Michele Coriglie che con il toscano Federico Grilli è primo fra le 2RM con la Peugeot 208 Gt line.

“Davvero uno spettacolo – ha detto Coriglie – correre con tanto pubblico, belle le prove, la prima asciutta ci ha permesso di divertirci”.

Ottava piazza per i nisseni Salvato Di Benedetto e Giovanni Lo Verme, sulla quinta delle Skoda Fabia, mentre chiudono la Top Ten ancora due equipaggi con le Peugeot in versione Turbo di classe Rally 4, Andrea La Licata con Salvatore Giglio e Angelo Bruno con Massimo Giacobbe

Per quanto riguarda l’Historic legend, dai primi rilevamenti cronometrici si profila un duello tra Porsche nel 3° Raggruppamento nel quale Salvatore Mannino e Giacomo Giannone comandano davanti ad Antonino Di Lorenzo e Francesco Cardella. Nel 4° invece supremazia di Angelo Diana e Giuseppe Di Salvo su Bmw M3 rispetto a Pietro Imbrò e Maurizio Corso su Lancia Delta Integrale 16v

Domani, domenica 24 novembre altri 5 tratti cronometrati prima dell’arrivo alle 16.30 sempre dinnanzi l’Isola Bella di Taormina.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto