SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

New Turbomark e NTT Rally Event: un 2023 da sei gare!

Il 2023 è alle porte e con l’ufficializzazione dei calendari da parte di Aci Sport, anche New Turbomark e NTT Rally Event possono iniziare a lavorare per i rally che porteranno la loro firma.
Sono infatti sei le competizioni organizzate dalle due strutture gestite dai fratelli Claudio e Giuseppe Zagami: si parte con il Camunia Rally che si correrà in provincia di Brescia, e più precisamente in Vallecamonica, nel fine settimana del 25-26 marzo.
Seconda gara in programma sarà il Rally delle Valli Ossolane, celebre appuntamento piemontese del VCO che nel 2023 toccherà la 59° edizione confermandosi tra le gare più longeve d’Italia: appuntamento per il 10 e 11 giugno con i concorrenti che potranno conteggiare il risultato per la coppa di Zona1.
I mese successivo, collaborando con il comitato promotore LanaAlive, il gruppo di lavoro della New Turbomark sarà operativo anche per il biellese Rally Lana che per la seconda stagione consecutiva sarà valevole per il CIRA, il Campionato Italiano Rally Asfalto: il calendario la vede collocata dal 21 al 22 luglio.

Sempre in Piemonte si terranno le successive due gare: nel novarese si disputerà la 30° edizione del Rally del Rubinetto che attorno al Lago d’Orta, il 7 ed 8 ottobre, può contare su un grande apporto di passione e tradizione. Non molto distante ma in provincia di Verbania, i bolidi sfrecceranno a metà novembre in occasione della nona edizione del Rally 2Laghi-Rally dell’Ossola che nel 2022 è tornato sulle sponde del Maggiore.

Ultimo impegno a calendario sarà il Rally di Natale a Taormina dove la New Turbomark darà seguito alla felice prima edizione andata in scena pochi giorni fa. Nella splendida location siciliana, il gruppo organizzatore continuerà a rendere così omaggio alla sua terra d’origine.

“È un impegno non indifferente quello di organizzare gare automobilistiche – affermano i fratelli Zagami- ma siamo appassionati di corse in maniera viscerale e ci piace l’idea di far vivere il motorsport a diverse zone che meritano il transito di una gara. Siamo altresì felici di affiancare ancora LanaAlive e Pentathlon Motor Team nell’organizzazione dei loro Rally Lana e Rally del Rubinetto che perpetuano così una tradizione sportiva di alto livello; non possiamo che essere orgogliosi. Ora celebreremo le festività natalizie in famiglia dopodiché ci rimboccheremo le maniche per dare forma alle nostre gare che abbiamo comunque già iniziato a costruire!”.
Fonte: ufficio stampa Luca Del Vitto

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto