SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Nervi cornice di successo per Ruote nella Storia

L’Automobile Club Genova ha raggiungo l’entusiasmo e la soddisfazione di tutti i presenti con all’edizione 2025 di Ruote nella Storia, targata anche quest’anno Tour dei Rolli. L’Ente presieduto da Carlo Bagnasco coadiuvato alla direzione da Raffaele Ferriello ha deciso di onorare il format nato sotto l’egida di ACI Storico e Automobile Club d’Italia, offrendo come cornice dell’evento la cittadina di Nervi, il borgo ligure che segna il punto di passaggio da Genova alla Riviera di Levante.

Le splendide vetture storiche e d’epoca, protagoniste indiscusse della manifestazione, si sono trovate sabato 5 aprile in Piazza Fontane Marose. Per gli equipaggi un aperitivo e a seguire Cena placèe presso l’incantevole e suggestivo Palazzo Spinola. Il Tour dei Rolli è proseguito domenica 6 aprile con il raduno difronte la sede centrale dell’Automobile Club Genova e la partenza per Nervi, dove all’arrivo si è tenuta la benedizione delle auto prima delle visita al Museo Raccolte Frugone che ha sede nella settecentesca Villa Grimaldi. Direzione successiva Camogli, perla della costiera di Levante, dove si è tenuto il pranzo conclusivo.

31 le vetture che con la loro presenza hanno ornato di prestigio l’evento e tra le tante presenti anche una Lancia Augusta del 1932, una Fiat 508S del 1935, una MG TA del 1937, una Porsche 911 del 1969 e una Ferrari Dino 246GT del 1972.

-“Questa è la seconda edizione, dopo l’esordio dello scorso anno – ha voluto ricordare Raffaele Ferriello, Direttore dell’Automobile Club Genova – La città ci accoglie sempre con molto entusiasmo e abbiamo scelto come denominazione ‘Tour dei Rolli’ proprio perché visitiamo i Rolli (ovvero i palazzi nobiliari genovesi), portando avanti l’obiettivo di valorizzare anche il territorio. Tante le vetture prestigiosissime presenti alla manifestazione e siamo lieti di avere avuto anche molti partecipanti fidelizzati, che hanno dimostrato di aspettare questo tour e di apprezzare la qualità che eventi come questo di ACI Storico mirano a mantenere ed evidenziare”.-

Ruote nella Storia con AC Genova si prepara a tornare anche nel 2026, intatto per il 2025 il format ritorna l’11 maggio con AC Bologna, AC VCO e AC Latina.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Catania, Automobile Club e Sara Assicurazioni in cattedra al Liceo Lombardo Radice per una guida sicura e responsabile

Ha fatto tappa anche quest’anno a Catania il ‘Sara Safe Factor’, progetto promosso da Aci Sport e Sara Assicurazioni su tutto il territorio nazionale per educare i giovani alla sicurezza stradale. Nei giorni scorsi l’iniziativa è stata organizzata dall’Automobile Club Catania presso il Liceo ‘G. Lombardo Radice’ del capoluogo etneo. Oltre 600 gli studenti coinvolti,

Il Rally Internazionale del Taro svela le sue nuove linee: dal 23 al 25 maggio, riflettori puntati sugli interpreti di International Rally Cup

Scuderia San Michele, organizzatrice dell’evento, pronta a regalare ai praticanti un’edizione ricca di grandi contenuti. Apertura delle iscrizioni giovedì 24 aprile. Il Rally Internazionale del Taro, secondo appuntamento di International Rally Cup, è pronto a prendersi la scena: da venerdì 23 a domenica 25 maggio, Scuderia San Michele – organizzatrice della trentunesima edizione della gara

Team Bassano di gran spessore al Costa Smeralda

Quattro equipaggi nella top-ten, uno nel podio assoluto e la vittoria tra le scuderie, più altri due a podio nel Trofeo A112: questo il bilancio della recente proficua trasferta sarda per il team dall’ovale azzurro. Rally Storico Costa Smeralda dall’esito più che positivo per il Team Bassano che nel secondo round del Tricolore Auto Storiche

“Porto San Paolo” la nuova Power Stage affacciata su Tavolara

Tratto tecnico e spettacolare con cambi di ritmo, saliscendi e la spettacolare vista sull’Isola di Tavolara nella fase finale dei suoi 13,78 km cronometrati trasmessi in diretta TV. Una cartolina sull’eccellenza paesaggistica della Sardegna scelta dall’Automobile Club d’Italia quale emblema di questa edizione che dal 4 all’8 giugno riporterà il FIA World Rally Championship in

error:
Torna in alto