SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

NEOM’S ENOWA per potenziare Extreme E con l’energia dell’idrogeno verde

Extreme E ha annunciato oggi un accordo pluriennale con ENOWA, la sussidiaria di NEOM per l’energia, l’acqua e l’idrogeno, per introdurre l’energia a idrogeno verde nelle loro serie di corse sostenibili globali. L’annuncio arriva pochi giorni dopo che NEOM, una regione sostenibile nel nord-ovest dell’Arabia Saudita in costruzione da zero, è stata rivelata come title partner dei team McLaren Formula E ed Extreme E sotto la bandiera di “NEOM McLaren Electric Racing”. ENOWA è la sala macchine per l’energia sostenibile, acqua e idrogeno a NEOM. L’idrogeno verde è ampiamente considerato come il vettore di energia verde più promettente per il futuro per combattere il cambiamento climatico. Questa tecnologia supporta il trasporto di energia rinnovabile su lunghe distanze e la decarbonizzazione delle principali industrie e infrastrutture.
Extreme E è diventato un modello per dimostrare la coesistenza di sport motoristici, sostenibilità e un ambasciatore degli hot spot climatici del nostro pianeta attraverso le loro sedi di gara dedicate. Collaborando con Extreme E ed ENOWA, l’obiettivo è implementare tecnologie innovative basate sull’idrogeno verde non solo per alimentare il campionato verso un’ambizione del 100% “non lasciare tracce”, ma anche per mostrare le opportunità intorno a questa tecnologia. ENOWA svolgerà un ruolo attivo nel comitato consultivo scientifico di Extreme E e insieme ENOWA ed Extreme E svilupperanno programmi educativi volti ad entusiasmare le giovani generazioni riguardo a soluzioni positive per il clima.
Alejandro Agag, fondatore e CEO di Extreme E, ha dichiarato: “Siamo lieti di avere ENOWA a bordo come nostro partner ufficiale di Green Hydrogen Power. Abbiamo collaborato con NEOM per un po’ di tempo, in particolare nel fornire un primo Desert X Prix della Stagione 2 di enorme successo; questa partnership con ENOWA segna un ulteriore passo avanti nella nostra missione per un futuro più sostenibile. “Il lavoro intrapreso da ENOWA è estremamente ambizioso e rappresenta una prospettiva entusiasmante. NEOM, proprio come noi, spinge i confini della sostenibilità ambientale e siamo lieti di collaborare con ENOWA per andare ancora oltre nel nostro obiettivo di aumentare la consapevolezza della crisi climatica. “ENOWA ha in programma di guidare lo sviluppo di sistemi di energia, acqua e idrogeno sostenibili di livello mondiale che sono sicuro diventeranno un punto di riferimento in futuro e anche le nostre serie trarranno vantaggio da questa maggiore attenzione alla tecnologia e all’innovazione”.
Commentando la relazione Peter Terium, CEO di ENOWA, ha aggiunto: “Le decisioni aziendali in NEOM hanno la sostenibilità al centro, motivo per cui siamo lieti di collaborare con Extreme E. La nostra partnership mira sia a creare visibilità sui problemi più urgenti del pianeta sta affrontando, ma allo stesso tempo dimostrando soluzioni che producono un impatto significativo. Insieme possiamo accelerare le innovazioni nelle tecnologie pulite alimentate dall’idrogeno verde, contribuendo ai mercati della mobilità dell’idrogeno e al futuro della decarbonizzazione globale”. NEOM è il primo a produrre idrogeno verde su larga scala, aprendo la strada all’economia dell’idrogeno a livello globale. A causa dell’abbondanza di risorse solari, eoliche e idriche in NEOM, ENOWA e i suoi partner forniranno grandi quantità di idrogeno verde che molte industrie possono utilizzare. ENOWA beneficia del sito greenfield di NEOM, che non dispone di infrastrutture legacy, per promuovere l’innovazione di energia, acqua e idrogeno fornendo al contempo combustibili sostenibili come l’idrogeno verde agli utenti internazionali. Condivide un’etica con Extreme E nelle sue richieste di una maggiore attenzione alla sostenibilità. All’apertura della seconda stagione di Extreme E in NEOM nel febbraio 2022, la serie ha rivelato i suoi piani per lanciare un campionato di idrogeno fuoristrada nel 2024. Chiamato Extreme H, il campionato sarà insieme a Extreme E, la sua serie di corse elettriche esistente, e sarà essere una prima mondiale per il motorsport, ribadendo ulteriormente l’impegno a mostrare le possibilità di nuove tecnologie sostenibili nella corsa per combattere i problemi climatici. Lo sviluppo del veicolo Extreme H è già in corso, con l’obiettivo di lanciare un prototipo all’inizio del 2023.
Per saperne di più su Extreme E, potete visitare il sito: https://www.extreme-e.com/
Fonte e foto: ufficio stampa Extreme E

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

Buon compleanno Fiat 600!

ASI FESTEGGIA AL SALONE AMTS – AUTO MOTO TURIN SHOW I 70 ANNI DELL’ICONA DEL BOOM ECONOMICO; INSIEME A LEI LA COEVA POP STAR A DUE RUOTE: LA INNOCENTI LAMBRETTA. Dopo il lancio del nuovo salone avvenuto lo scorso anno, dal 4 al 6 aprile torna AMTS – Auto Moto Turin Show organizzato al Lingotto

error:
Torna in alto