Si è concluso con il tutto esaurito il XVI Raduno Nazionale del Lancia Thema Club Italia, svoltosi nel basso Lazio.
Quest’anno il Club scelto per l’evento clou dell’anno il basso Lazio percorrendo le affascinanti strade che attraversano il Parco Nazionale del Circeo.
Con base Sabaudia, in provincia di Latina, nella giornata di sabato le ammiraglie si sono dirette a Sermoneta, sostando ai piedi dello splendido borgo medievale dove i partecipanti hanno visitato il centro storico e il maestoso Castello Caetani.
Dopo una sosta rigenerante a Cisterna di Latina per il pranzo a base di prodotti locali, appuntamento culturale e naturalistico ai Giardini di Ninfa, nati nel 1920 sui resti di un’antica città medievale e luogo che ospita più di 1500 piante provenienti da ogni angolo del Mondo e Monumento Naturale della Regione Lazio.
La domenica ha visto uno splendido percorso attraverso l’antichissimo borgo di S. Felice Circeo e il vicino suggestivo faro di Capo Circeo per giungere al Museo di Piana delle Orme: un viaggio attraverso mezzo secolo di storia italiana per raccontare le tradizioni e la cultura della civiltà contadina, le grandi opere di bonifica delle Paludi Pontine, la Seconda Guerra Mondiale, ma anche per mostrare i veicoli e i mezzi agli albori della grande industrializzazione e i giocattoli con i quali si divertivano i bambini di una volta.
Tappa finale la Cantina Villa Gianna nei pressi di Latina con aperitivo all’aperto e pranzo nella caratteristica “sala tinaia” con degustazione guidata di vini e “mini corso sommelier”.
Come da tradizione il Club ha consegnato i premi ai Soci e alle vetture presenti: “Best in show classic” va alla i.e. 16v SW del Socio Silvano Carraro; “Themista DOC” al Socio Luigi Di Mambro con la sua 16v; “Socio Hi-Fi” a Emanuele Gullì su 16v LS; “Best in Show Premium” ad Andrea Toson con 8.32 I serie; come ultimo il vincitore della gara di regolarità, il Socio Gianandrea Caselli che con la navigatrice Maria Magrì riceve la targa “Regolarithema”.
Fonte e foto: ufficio stampa
