SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

NDM Tecno al Rally di Chiusdino: Moricci e la Clio Rally4 da top ten

Chiusa la competizione anche al secondo posto di classe Rally4, ma soprattutto con la soddisfazione di aver svolto un importante test sugli pneumatici.
Un lavoro appagante e dagli ottimi riscontri tecnici, per NDM TECNO, nel fine settimana appena  passato al 2. Rally di Chiusdino, in provincia di Siena, al fianco di Paolo Moricci, avendo aggiunto un notevole step di esperienza sulla Renault Clio Rally4.
Il pilota di Montecatini, che ha programmato questo 2022 da dedicare allo sviluppo della vettura francese, assecondato da Paolo Garavaldi, ha chiuso la competizione all’ottavo posto assoluto e secondo di categoria, ma soprattutto si è tornati via dalla trasferta senese con un importante bagaglio di esperienza viste le particolari condizioni in cui si è corso e vista anche le caratteristiche delle due prove speciali incontrate.
Il rally a Chiusdino, concentrandosi sul set-up e gomme, al di là del risultato sportivo comunque gratificante, si è rivelato banco di prova ideale per proseguire il timing di lavoro sulla Clio Rally4, la struttura tecnico-sportiva di Massarosa che fa capo a Leonardo Bertolucci, ha acquisito informazioni importanti da tradurre poi al servizio dei propri clienti sportivi per far avere loro il massimo della soddisfazione alla guida in gara.
Per la seconda volta dopo il “Terra Sarda” del mese scorso sono stati utilizzati pneumatici Pirelli, i quali hanno soddisfatto per le sensazioni che hanno dato in un percorso particolarmente scivoloso. Moricci ha potuto guidare la Clio nel modo più efficace possibile in un fondo stradale che la pioggia della vigilia aveva reso difficile da interpretare oltre che con le difficoltà propria delle strade, anche estremamente diverse come conformazione, con una stretta fondo irregolare in maggior percentuale in discesa e l’altra su fondo buono ed in costante salita.
Nella foto: Moricci in azione (foto Simonelli)
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto