SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Nasce ufficialmente l’Archivio Storico FMI

Foto, video e Motitalia per raccontare e diffondere il patrimonio culturale del motociclismo italiano.
Il progetto mira a salvaguardare il vasto repertorio di immagini a disposizione della FMI, per proteggere l’eredità trasmessa dal passato e valorizzarla guardando al futuro.
Dopo la prima fase di lancio, l’Archivio sarà consultabile esclusivamente dai Tesserati FMI sul sito archiviostorico.federmoto.it

Un progetto che segna un nuovo punto di partenza per la Federazione Motociclistica Italiana, una iniziativa mai realizzata prima e che mira a dare lustro al nostro motociclismo. L’Archivio Storico FMI è stato presentato oggi a Misano, durante la tappa del Campionato Italiano Velocità, con una conferenza stampa a cui hanno partecipato il Presidente FMI Giovanni Copioli e il Consigliere Federale Francesco Mezzasalma. Realizzato in collaborazione con professionisti del settore come IDS&Unitelm, GPAgency e Rodaggio Film, raccoglie oggi migliaia tra foto, video e numeri di Motitalia.
 
Disponibile sul sito archiviostorico.federmoto.it, la nuova ed esclusiva banca dati è visibile a tutti in questa prima fase di lancio. Tra pochi giorni sarà consultabile esclusivamente dai Tesserati FMI, che vi potranno accedere utilizzando le credenziali di MyFMI.
 
Vista la lunga storia del motociclismo italiano e della FMI, il progetto è in continua evoluzione e l’implementazione di tutto il materiale verrà completata in un futuro a medio termine per poi proseguire con l’inserimento del materiale più recente. L’Archivio Storico FMI proporrà immagini fotografiche e video di tutte le epoche, inoltre consentirà la lettura di Motitalia dal primo numero ad oggi. La consultazione è semplice e intuitiva: può avvenire con una ricerca libera (digitando le parole di interesse nell’apposito campo) oppure guidata, attraverso una struttura del sito ben definita.
 
Giovanni Copioli, Presidente FMI: “La realizzazione dell’Archivio Storico FMI rappresenta una ineguagliabile occasione di diffusione della nostra cultura motociclistica. Crediamo fortemente in questo progetto, che mettiamo a disposizione dei nostri Tesserati consentendo loro una libera consultazione. L’Archivio Storico FMI esalta il nostro passato ma guarda al futuro: potremo organizzare eventi, mostre e conferenze dedicati a tutte le epoche del motociclismo. Si tratta di un’iniziativa in divenire di cui oggi abbiamo posto la prima pietra e che nel corso del tempo assumerà un valore inestimabile. Sono sinceramente emozionato nell’annunciare l’apertura dell’Archivio Storico FMI perché attraverso questo incredibile strumento scopriremo chi eravamo per valorizzare il nostro presente e il nostro futuro”.
 
Francesco Mezzasalma, Consigliere FMI: “L’Archivio Storico FMI è innovativo perché integra foto, video e Motitalia. Abbiamo lavorato quotidianamente per poter proporre ai Tesserati un portale ampio, ricco di materiale ma allo stesso tempo semplice da consultare. A livello tecnologico è sicuramente una soluzione facilmente fruibile dagli interessati, che potranno visionare tutto il materiale scoprendo o riscoprendo la storia della FMI e del motociclismo in Italia. Un lavoro che richiede grandi risorse dal punto di vista umano e di tempo ma che può restituire forte soddisfazione agli amanti di tutte le nostre discipline”.
Fonte e foto: ufficio stampa FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto