SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Nasce la Commissione Onorificenze e Riconoscimenti FMI per celebrare le imprese di uomini e donne del motociclismo italiano

Riconoscere e premiare l’impegno straordinario, la dedizione e l’eccellenza di donne, uomini e Moto Club che si sono distinti nell’ambito del motociclismo. E’ questo l’obiettivo della Commissione Onorificenze e Riconoscimenti istituita dal Consiglio Federale della Federazione Motociclistica Italiana e coordinata da Lorena Sangiorgi.

Celebrando le imprese compiute dai piloti, i progetti dei Moto Club e dei Tesserati e le iniziative di personalità di spicco, la FMI vuole continuare a valorizzare e promuovere lo sport, la cultura e la tradizione motociclistica italiana a livello nazionale e internazionale.
 
I Premi e le Onorificenze verranno conferiti annualmente durante una cerimonia dedicata. I dettagli della prima edizione ed i relativi criteri di attribuzione verranno resi noti prossimamente. Tra i premi più attesi si annoverano quelli riservati rispettivamente al Moto Club dell’anno e al Campione dell’anno. Inoltre saranno assegnati numerosi Premi Speciali: “Una vita per il motociclismo” (rivolto a personalità che hanno dedicato la loro vita al mondo del motociclismo), “Moto Club Centenario” (per i sodalizi esistenti da 100 anni), “Fair Play” (attribuito a coloro che si sono particolarmente distinti per il comportamento corretto, etico, sportivo e sociale), “Diversità e inclusione” (dedicato a individui, organizzazioni o eventi distintisi per la promozione delle pari opportunità), “Sostenibilità” (conferito a organizzazioni o eventi sportivi che hanno dimostrato un forte impegno per la sostenibilità ambientale), “Moto Ingenium”, (riconoscimento assegnato alla realtà che si è particolarmente distinta nel corso dell’anno sulla base di aspetti quali, a titolo esemplificativo, risultati ottenuti, innovazione, sicurezza, formazione, promozione, ricerca e qualità) e “Moto Press” (premio per i media che hanno contribuito a diffondere la cultura dello sport motociclistico). Numerose personalità verranno inoltre insignite di Onorificenze e Premi Speciali.
 
Giovanni Copioli, Presidente FMI: “Crediamo che la promozione della cultura delle due ruote passi attraverso la valorizzazione di uomini e donne che hanno scritto e stanno scrivendo pagine importanti della storia motociclistica. La Commissione Onorificenze si pone l’obiettivo di individuare e premiare i protagonisti del nostro mondo, coloro che grazie alla loro passione sono una fonte di ispirazione per molti di noi. Presto sveleremo tutti i dettagli in merito alla prima cerimonia di premiazione, che si terrà in un contesto di alto profilo istituzionale”.
Fonte e foto: ufficio stampa FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto