SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Narcao è un Comune cardioprotetto

Con il progetto “Sardegna: Isola Cardioprotetta”, dopo Bitti e San Vito, anche Narcao è un Comune cardioprotetto. Sabato 25 novembre, presso la Farmacia comunale, nella centralissima piazza Marconi, si è tenuta la cerimonia di consegna di un defibrillatore dall’Associazione Farmacia Politica a una rappresentanza dell’Amministrazione Comunale di Narcao.

Ora, anche Narcao è un Comune cardioprotetto. Sabato 25 novembre, presso la Farmacia comunale, nella centralissima piazza Marconi, si è tenuta la cerimonia di consegna di un defibrillatore da parte dell’Associazione Farmacia Politica a una rappresentanza dell’Amministrazione Comunale di Narcao.
Con il progetto “Sardegna: Isola Cardioprotetta”, i defibrillatori donati, grazie al contributo della Fondazione di Sardegna, sono tre: il primo è stato consegnato a Bitti, il successivo a San Vito e l’ultimo a Narcao.
“Siamo fieri di aver presentato la richiesta per partecipare a questo progetto”, ha commentato Simone Valleri, Assessore con deleghe alle politiche giovanili, istruzione, sport e cultura, “il Comune di Narcao ha sposato appieno l’iniziativa dell’Associazione Farmacia Politica, un contributo concreto e utilissimo a beneficio dei cittadini di Narcao”.
Prossimamente, saranno organizzati dei corsi sull’utilizzo del defibrillatore donato dall’Associazione Farmacia Politica presieduta da Fabio Vitiello.
“Il progetto “Sardegna: Isola Cardioprotetta” nasce dall’Associazione Farmacia Politica”, ha spiegato Fabio Vitiello, presidente dell’Associazione Farmacia Politica, “grazie al progetto, finanziato dalla Fondazione di Sardegna, nel 2023 sono stati consegnati tre defibrillatori: il primo a Bitti, il secondo a San Vito e il terzo a Narcao. Vogliamo proseguire in questo progetto, in modo tale da rendere tutta l’isola cardioprotetta. I Comuni interessati possono contattarci tramite la Pec (posta elettronica certificata) oppure tramite un’e-mail, nella quale candidano il proprio Comune e, successivamente, sarà nostra cura fornire tutte le indicazioni affinché possano presentare il progetto”.
Oltre all’Assessore Valleri, a Fabio e Davide Vitiello dell’Associazione Farmacia Politica, erano presenti il Dottor Francesco Liggi della Farmacia comunale di Narcao, l’Assessora con delega alle politiche sociali Ilaria Crobeddu, l’Assessore al turismo, alle attività produttive e all’associazionismo Giovanni Maria Lai, la consigliera Monica Porcu e, infine, Alice Carta che, come ha sottolineato l’Assessore Simone Valleri, ha portato a conoscenza dell’Amministrazione comunale di Narcao il progetto “Sardegna: Isola Cardioprotetta”.
Un altro importante e lodevole obiettivo raggiunto a beneficio di tutta la comunità grazie all’impegno dell’Amministrazione comunale di Narcao guidata dal Sindaco Antonello Cani.
Testo e foto di Marzia Tornatore
Didascalia. Nella fotografia in alto, da sinistra: il Dottor Francesco Liggi della Farmacia comunale di Narcao, l’Assessore al turismo, attività produttive e associazionismo Giovanni Maria Lai, l’Assessore con deleghe alle politiche giovanili, istruzione, sport e cultura Simone Valleri, il presidente dell’Associazione Farmacia Politica Fabio Vitiello, l’Assessora con delega alle politiche sociali Ilaria Crobeddu, e la consigliera Monica Porcu.
Didascalia. Nella fotografia sotto, da sinistra: Nicola Sestu, Vigile urbano del comune di Narcao, il Dottor Francesco Liggi della Farmacia comunale di Narcao, l’Assessore al turismo, attività produttive e associazionismo Giovanni Maria Lai, l’Assessore con deleghe alle politiche giovanili, istruzione, sport e cultura Simone Valleri, il presidente dell’Associazione Farmacia Politica Fabio Vitiello, Alice Carta e, sempre dell’Associazione Farmacia Politica, Davide Vitiello.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto