SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

MX. Italiano Epoca, si chiude a Maggiora con Cairoli e Pourcel

Romano (B1), Carosi (D1), Pini Chiappini (E4) e Ferrari (Evo1) campioni con una prova d’anticipo.
L’ultima prova del campionato italiano motocross Epoca Ufo Plast 2023 si celebra in grande stile. Il 9 e 10 settembre la storica pista di Maggiora si prepara al gran finale della stagione con ospiti straordinari, in pista e fuori. Su tutti, Antonio Cairoli.

Il nove volte campione del mondo sarà presente sul tracciato del moto club Mmx Maggiora motocross come grande vedette della gara. Il moto club, infatti, ha comunicato che Cairoli correrà con una KTM insieme ad altri grandi campioni come Christophe Pourcel (con Kawasaki), Doug Dubach e Mike Brown (con Yamaha), tutti all’interno delle manche regolarmente previste per il campionato italiano.

Una cornice di piloti straordinaria, quindi, e una pista dal fascino insuperabile per l’atto conclusivo del motocross vintage nazionale, che ha già assegnato in anticipo cinque dei ventuno titoli in palio: Mauro Romano (TGM – Poggibonsi) nella B1, Emanuele Carosi (Honda – Scintilla) nella D1, Dino Pini Chiappini (Honda – Costa ovest racing) nella E4, Alberto Ferrari (Yamaha – Mv Gallarate) nella Evo1 e Massimo Trollo (TGM – Gaerne) nella F1.
Nelle altre categorie, questi sono i piloti al comando delle classifiche: Valentino Civitarese (CZ – Amsil) nella A1, Kekkin (Honda – Mirano) nella A2, Mario Rossi (CZ – Costa Volpino) nella A3, Alessandro Orbati (Villa – A.M. Aretina) nella B2, Valter Chiappa (Maico – Gorlese Mario Colombo) nella C, Manlio Giachè (Honda – Sorci verdi) nella D2, Mirko Fiorentini (Honda – Smr Crt) nella D3, Gian Luca Gallingani (Villa – A.M. Modenese) nella E1, Gianni Gismondi (TGM – Lion Montegranaro) nella E2, Ivano Pierangelo Ferrari (Cagiva – Gorlese Mario Colombo) nella E3, Roberto Meroli (Suzuki – Berbenno) nella E5, Daniele Dallatomasina (Kawasaki – Cm Team) nella Evo2, Massimo Amadei (Ancillotti – Careter Imerio Testori) nella F2, Nicola Tramaglino (Honda – Tre laghi due) nella G1, Giuseppe Mineo Grippi (Suzuki – Jonio motor club) nella G2 e Bruno Icardi (KTM – Major motor) nel Gruppo 4.
Fonte: Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction
Foto: Francesco Cavallucci

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto