SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

MX. Italiano Epoca, Massimo Trollo campione con due gare d’anticipo

Nella prova di Pietramurata già assegnato uno dei titoli in palio – Toccante momento in ricordo di Tonino Pettinari.
Grande caldo e grandi emozioni nella quarta prova del campionato italiano motocross Epoca Ufo Plast, con addirittura un titolo assegnato assegnato con due gare d’anticipo. Sulla pista trentina di Pietramurata, nel territorio del comune di Dro, i piloti del cross vintage disputano una bella gara, nonostante le temperature particolarmente elevate.
Ottima l’organizzazione del moto club Arco, che bissa la performance della settimana scorsa con il campionato Prestige, garantendo ai piloti anche questa volta una pista in condizioni ideali per il tipo di competizione da ospitare.
Nel corso della giornata c’è spazio per un momento dedicato al ricordo di Tonino Pettinari, grande personaggio del fuoristrada toscano di alcuni decenni fa e molto presente nell’ambiente del campionato italiano motocross Epoca, recentemente scomparso.

I risultati di giornata decretano i seguenti vincitori: Kekkin (Suzuki – Mirano) nella A2, Mario Rossi (CZ – Costa Volpino) nella A3, Flavio Bertelli (Beta – Valdera) nella B1, Alessandro Orbati (Villa – AM Aretina) nella B2, Valter Chiappa (Maico – Gorlese Mario Colombo) nella C, Emanuele Carosi (Honda – Scintilla) nella D1, Manlio Giachè (Honda – Sorci verdi) nella D2, Mirko Fiorentini (Honda – Smr mc scuderia Crt) nella D3, Giuseppe Lino Angelotti (Aprilia – Perla del Tirreno) nella E1, Gianni Gismondi (TGM – Lion Montegranaro) nella E2, Ivano Pierangelo Ferrari (Cagiva – Gorlese Mario Colombo) nella E3, Dino Pini Chiappini (Honda – Costa ovest racing) nella E4, Roberto Meroli (Suzuki – Berbenno) nella E5, Alberto Ferrari (Yamaha – Mv Gallarate) nella Evo1, Alessandro Vaccari (Honda – Trial David Fornaroli) nella Evo2, Massimo Trollo (TGM – Gaerne) nella F1, Giancarlo Alban (Aprilia – Mv Gallarate) nella F2, Nicola Tramaglino (Honda – Tre laghi due) nella G1, Giuseppe Mineo Grippi (Suzuki – Jonio motor club) nella G2 e Claudia Pellizzon (Yamaha – Wafna) nel Gruppo 4.
Oltre ad aver vinto la gara, Massimo Trollo riesce ad assicurarsi il titolo della F1 con due gare d’anticipo. Il pilota veneto infatti ha già più di 100 punti di vantaggio sul suo primo inseguitore, per cui è matematicamente irraggiungibile con ancora due round in calendario. Il prossimo dei quali si disputerà fra tre settimane, il 15 e 16 luglio, a Lanciano.
Fonte: Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction 
Foto di Marta Strozyk

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto