SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

MX Epoca. Mario Volpe: “Il campionato Epoca un trampolino di lancio per i moto club”

Domenica a Verona le premiazioni del 2023, poi il via alla nuova stagione.
Scatterà il 24 marzo a Pieve di Teco, in Liguria, la stagione 2024 del campionato italiano motocross Epoca Ufo Plast.

Mario Volpe, responsabile Motocross nell’ambito del comitato Moto d’epoca FMI, spiega i criteri di definizione di questo calendario nazionale 2024. “La scelta delle piste ha seguito due motivazioni fondamentali. La prima è che ho notato un po’ di timore da parte di alcuni piloti nell’affrontare le piste di più alto livello con le moto d’epoca. La seconda è che il campionato italiano Epoca può essere anche un trampolino di lancio per i moto club che non sono blasonati come quelli di fama mondiale, ma che hanno le risorse e le possibilità per emergere ad alti livelli. Pieve di Teco e Chiusdino, per esempio, sono due piste che lasciano a bocca aperta per la bellezza del tracciato e la qualità delle strutture”.
Rispetto al 2023, non ci sarà la tappa in Sicilia, ma Volpe continua a credere decisamente nel potenziale del Mezzogiorno. “Ero e rimango convinto che un campionato italiano debba corrersi in tutta Italia, ovviamente tenendo in considerazione tutti gli aspetti e le caratteristiche del campionato stesso. Da quando abbiamo iniziato a portare le gare al Sud, anche in quelle regioni si è sviluppato un movimento importante del mondo epoca. Quest’anno la gara più meridionale sarà Lanciano, ma non è assolutamente una bocciatura, bensì un criterio d’alternanza: già nel 2025 valuteremo l’opzione di riportare una gara al Sud”.

Per quanto riguarda il regolamento e la suddivisione delle categorie, il responsabile del motocross epoca conferma che non sono state operate modifiche. “Il regolamento ha subito importanti cambiamenti l’anno scorso – dice – ora quest’assetto va stabilizzato”.
“L’anno scorso – conclude Volpe – abbiamo avuto poca fortuna con la pioggia alla Malpensa, che storicamente è una gara con tantissimi iscritti. Avevamo un calendario strepitoso, con quattro piste da mondiale, ma credo che quello di quest’anno non sia da meno”.

“L’anno scorso – conclude Volpe – abbiamo avuto poca fortuna con la pioggia alla Malpensa, che storicamente è una gara con tantissimi iscritti. Avevamo un calendario strepitoso, con quattro piste da mondiale, ma credo che quello di quest’anno non sia da meno”.

Prima di gettarsi a capofitto nella nuova stagione, domenica 21 gennaio il motocross Epoca chiuderà il capitolo dedicato al 2023 con le premiazioni ufficiali del campionato italiano, organizzate da FXAction Group in collaborazione con la Federazione Motociclistica Italiana nell’ambito della fiera Motor bike expo di Verona.
Fonte e foto: Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto