SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

MX. A tu per tu con le protagoniste del campionato italiano femminile: Desire Agosti

Cinque ragazze per noi / Parte 5: Desire Agosti. Parla la 22enne trentina, che si divide tra gare e lavoro.
Quinto e ultimo appuntamento per conoscere meglio le cinque ragazze italiane che seguono Kiara Fontanesi nel campionato Femminile 2023 24MX – Borilli pro series.
A chiudere la rubrica è Desire Agosti, 22enne trentina che occupa l’ottava posizione nella classifica assoluta, la sesta tra le italiane.

Come ti sei appassionata al motocross?
“Mi sono appassionata al motocross grazie a mio papà, che mi comprò la prima moto quando avevo 7 anni. Era un Malaguti Grizzly. Mi piaceva scorrazzare per i campi, vedere lui e mio fratello più grande che giravano assieme”.

A che età la prima gara?
“La mia prima gara l’ho fatta a 12 anni se non ricordo male, con una moto che mi avevano prestato il giorno prima perché la mia si era rotta. Già allora facevo danni…”.

Qual è il tuo ricordo più bello legato al motocross?
“Il ricordo più bello che ho è stato partecipare alla mia prima gara di campionato mondiale, in un ambiente totalmente diverso visto da dentro come pilota”.

Come sta andando questa stagione?
“Stava andando bene fino all’ultima gara, quando ho fatto un brutto errore e ho buttato via un sacco di punti per il campionato. Ma sono contenta di essere sempre lì davanti a combattere per le posizioni che contano”.

Hai incontrato ostacoli o scetticismo quando hai deciso di fare questo sport così difficile?
“Ostacoli ne trovi ovunque, soprattutto in questo sport, dove hai sempre qualcosa con cui combattere per migliorare e non è affatto semplice”.
Studi, lavori o in generale fai altro nella vita oltre al motocross?
“Lavoro in un’officina di moto vicino alla pista di Pietramurata, dove spesso passo le serate a sistemarmi la moto. Per questo motivo non ho molto tempo da dedicare agli allenamenti”.

Cosa ti piace fare quando non sei in pista?
“Mi piace stare molto con la famiglia, fare qualsiasi tipo di sport dinamico e visitare posti nuovi”. 

Che ne pensi del campionato italiano femminile?
“Il livello si alza sempre di più gara dopo gara, essendoci anche pilote di livello mondiale. Sta crescendo e questo è bello”.

La tua pista preferita?
“In realtà non ho una pista preferita, ognuna ha un suo fascino. Però mi ha entusiasmato molto la pista di Maggiora, dove abbiamo partecipato al campionato italiano femminile per la prima volta quest’anno e spero non sia l’ultima”.

Hai un rituale che segui prima delle gare?
“Mi piace stare tranquilla e concentrata preparando gli occhiali e il casco da gara”.

C’è una crossista che ammiri in particolare o che ti ha ispirato?
“Mi ha ispirato molto Livia Lancelot per lo stile di guida. Tra le italiane Francesca Nocera per la sua grinta pazzesca”.
Fonte: Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction 
Desire Agosti – ph. Ruggero Visigalli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto