SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

MX 2023. Ponte a Egola, superpole SKF per Forato e Pancar

Campionato italiano motocross – I risultati delle qualifiche del sabato.
I due campioni in carica sugli scudi nelle qualifiche del quinto round del campionato italiano motocross Prestige 24MX – Borilli Pro Series. Sulla pista di Ponte a Egola, Alberto Forato e Jan Pancar conquistano le superpole SKF con ampio margine sugli avversari e si candidano al ruolo di favoriti per le gare di domani.

Alberto Forato (KTM – Orbassano racing) si conferma ancora una volta il più veloce in pista nelle qualifiche e coglie la quinta superpole su cinque, col tempo di 1’45”069. Alessandro Lupino (Beta – Fiamme Oro) ci prova, ma ferma il suo giro sull’1’46”331 che gli vale il primato nell’altro gruppo di qualificazione e, di conseguenza, il secondo posto nello schieramento di partenza di domani.
Simone Croci (Husqvarna – Intimiano Natale Noseda) si schiera al terzo posto, davanti a Giulio Nava (Yamaha – Lc racing), Emanuele Alberio (Husqvarna – Bbr offroad) e Filippo Zonta (GasGas – Amsil). Yuri Pasqualini (Honda – Bisso Galeto), undicesimo assoluto, è il primo dei Fast, mentre il veterano pluricampione del mondo Alessio Chiodi (Yamaha – Galaello) parte con il tredicesimo tempo.
Nella Mx2 Jan Pancar (KTM), con un grande giro proprio all’ultimo tentativo, stacca il crono di 1’46”290 che gli vale la superpole SKF. Il campione italiano in carica precede Valerio Lata (KTM – Motor racing Vitinia), che nell’altro gruppo ottiene il miglior tempo in 1’47”785.
Terzo cancello di partenza per Andrea Rossi (KTM – Mxone), poi la tabella rossa virtuale Cas Valk (Fantic – Gaerne), Federico Tuani (KTM – Sm Action) e Yuri Quarti (GasGas – Berbenno). Il primo dei piloti della categoria Fast all’allineamento di domani sarà Mattia Roncaglia (KTM – Sm Action), col settimo posto assoluto.
Le manche del gruppo A e della Rookies cup 24MX 125 (che disputerà anche le qualifiche domani mattina) saranno trasmesse in diretta tv e streaming gratuita domani a partire dalle 11,25.
Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction
Nella foto in alto: Alberto Forato – ph. Mxreport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto