SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

MX 2023 | Italiano motocross, duello Forato-Lupino per la Mx1

Una manciata di punti divide i grandi protagonisti del campionato Prestige 24MX – Borilli Pro Series.
Due gare al termine della stagione 2023 del campionato italiano motocross Prestige 24MX – Borilli Pro Series e nella classe Mx1 ci si prepara al duello tra Alberto Forato e Alessandro Lupino.

Dopo quattro gare, la sfida tra il campione in carica e il pilota più vincente della storia del campionato Prestige è più accesa che mai. Due vittorie a testa (Forato a Mantova e Fermo, Lupino a Maggiora e Pietramurata) e soli 70 punti che li separano in classifica.

Alberto Forato (KTM – Orbassano racing) si è dimostrato più veloce, facendo la pole position in tutte le gare e riuscendo ad aggiudicarsi tutti gli scontri diretti con Alessandro Lupino (Beta – Fiamme Oro), che però ha saputo farsi trovare pronto ogni volta che il numero 1 ha avuto problemi. Non che Lupino stesso sia stato esente da guai: a Pietramurata, per esempio, ha avuto un problema alla moto che non gli ha impedito di arrivare al traguardo, ma gli ha fatto perdere abbastanza posizioni da non riuscire a strappare la tabella rossa a Forato.
Ora tra i due mattatori della Mx1 ci sono 70 punti di scarto a favore di Forato. Nelle ultime settimane Lupino ha sofferto per un infortunio alla schiena, ma c’è da scommettere che a Ponte a Egola sarà pronto a dare battaglia per cercare l’ennesimo titolo italiano della sua carriera. Dal canto suo, Forato vuole il titolo per legittimare per il secondo anno consecutivo il ruolo di miglior pilota italiano sulla scena mondiale.

Le ultime due gare del campionato Prestige Mx1 saranno interessanti anche per capire chi si aggiudicherà il terzo posto. Al momento il bronzo di stagione se lo sta prendendo Simone Croci (Husqvarna – Intimiano Natale Noseda), protagonista di un’annata bellissima, con tanti piazzamenti in zona podio nonostante il livello molto elevato degli avversari. Il pilota lombardo precede Arminas Jasikonis (GasGas – Millionaire racing), che a Pietramurata ha corso la migliore gara della sua stagione e ha recuperato molti punti, ma è ancora staccato di 81 lunghezze nei confronti di Croci.
Anche Filippo Zonta (GasGas – Amsil) a Pietramurata ha corso bene e questo gli ha permesso di rilanciarsi in campionato: il Puma ora è quinto, con 145 punti di ritardo da Croci.

Stefano Pezzuto (KTM – Gaerne), David Philippaerts (Kawasaki – Gorlese Mario Colombo), Emanuele Alberio (Husqvarna – Bbr Offroad) e Kevin Brumann (Yamaha – JK Racing) sono più staccati, ma hanno le carte in regola per fare da arbitri nella lotta per la terza posizione di campionato, inserendosi in zona podio in ogni manche.
Il campionato italiano motocross Prestige 24MX – Borilli Pro Series correrà i due appuntamenti conclusivi il 9 e 10 settembre a Ponte a Egola e il 30 settembre e 1 ottobre alla Malpensa.
Fonte: Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction 
Ph. Ruggero Visigalli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto