SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

MX 2022: Italiano Epoca, ad Albettone sei titoli assegnati in anticipo

Civitarese, Soldà, Ferrari, Dallatomasina, Trollo e Tumini possono festeggiare senza attendere l’ultima gara.
Dalla pista di Albettone, nel comune vicentino di Lovolo, escono i primi vincitori del campionato italiano motocross Epoca Ufo Plast 2022. Con una gara d’anticipo, vengono assegnati sei dei 21 titoli nazionali in palio. A festeggiare senza dover attendere la gara finale sono Valentino Civitarese (CZ – Amsil) nella A1, Alessio Soldà (Husqvarna – Chimax Lonigo) nella D2, Alberto Ferrari (Suzuki – Mv Gallarate) nella E5, Daniele Dallatomasina (Yamaha – Cm team) nella Evo2, Massimo Trollo (TGM – Gaerne) nella F1 e Nicolas Tumini (Yamaha – I briganti della torre) nella G2.
Tutti e sei raggiungono il traguardo del titolo in anticipo grazie alla vittoria conquistata ieri ad Albettone, in una giornata di caldo straordinario, fronteggiato in maniera esemplare dallo staff del moto club Albettone, che ha preparato la pista per giorni col massimo impegno per consentire ai piloti di evitare la polvere e correre in condizioni di sicurezza.
Detto dei sei vincitori di giornata e campioni in anticipo, nelle altre categorie i successi sono andati a: Enrico Bertone (Cheney – Intimiano Natale Noseda) nella A2, Marco Graziani (Maico – Intimiano Natale Noseda) nella A3, Luciani Lanci (Frigerio – Scuderia Fulvio Norelli) nella B1, Alessandro Orbati (Villa – AM Aretina) nella B2, Sergio Gandolfi (Montesa – Micro mc Bologna) nella C, Massimo Marescalchi (Yamaha – Ravenna) nella D1, Mirko Fiorentini (Honda – Smr scuderia Crt) nella D3, Gian Luca Gallingani (Villa – AM Modenese) nella E1, Gianni Gismondi (TGM – Lion Montegranaro) nella E2, Nicola Montalbini (Yamaha – Campello in moto) nella E3, Marcello Fenaroli (Honda – Intimiano Natale Noseda) nella E4, Gianni Giancristofaro (Honda – Mp racing) nella Evo1, Massimo Pesce (TM – Intimiano Natale Noseda) nella F2, Lucio Dimasi (Honda – Bellinzago) nella G1 e Moreno Mambelli (Honda – Ravenna) nel Gruppo 4.
A premiare i protagonisti della giornata di Albettone c’era anche un ospite d’onore come Franco Picco, pluricampione italiano di motocross, leggenda della Dakar e premiato Cavaliere del cross da FMI e FXAction Group nel 2021.
I quindici titoli ancora in palio in questo campionato italiano motocross Epoca Ufo Plast 2022 verranno quindi assegnati nella gara finale dell’11 settembre a Maggiora. Come da regolamento, la presenza alla gara dà diritto a un bonus di 6 punti sulla classifica finale.
Fonte: Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction 
Nella foto in alto: Alberto Ferrari – ph. Fuoristrada & motocross d’epoca

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto