SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Movisport di nuovo a podio: Gilardoni-Giardelli terzi assoluti al “Pavia Rally Circuit”

Movisport: ultimi sprazzi di stagione con sempre nuove soddisfazioni, quelle che si andranno alla ricerca questo fine settimana al Rally del Brunello, in Toscana, ultima prova del “Tricolore terra”, con Tonelli-Debbi in odore di titolo tra le “storiche”.
Anche lo scorso fine settimana, per Movisport è stato foriero di soddisfazioni, proseguendo così un trend che praticamente è andato avanti tutta la stagione.
A firmare un nuovo risultato da podio ci ha pensato stavolta l’italo-svizzero Kevin Gilardoni, in coppia con la moglie Chiara Giardelli, terzi assoluti al Pavia Rally Circuit, nel circuito permanente di Castelletto di Branduzzo, provincia di Pavia.
Sulla Skoda Fabia R5, certamente sfruttando le abilità pistaiole, Gilardoni ha finito dunque sul gradino più basso del podio pur con qualche difficoltà iniziale dovuta all’eccessivo traffico in pista, dove riprendeva i concorrenti che lo precedevano, con evidente perdita di tempo. Assai meglio la seconda giornata di gara, dove Gilardoni ha potuto esprimersi al meglio vincendo anche le due ultime prove speciali, peraltro con una vettura, fornita da GIMA Autosport, completamente nuova, che soltanto dieci giorni prima era solamente una scocca da allestire.
Al via a Castelletto anche Guido Zanazio e Cesare Brusa di nuovo con la Ford Fiesta Wrc Plus, finiti in 45^ posizione assoluta, mentre  Federico Francia – Stefano Costi, Peugeot 208 Rally4, al 25. Rally Colli del Monferrato, a Moncalvo, provincia di Asti, hanno chiuso la competizione in una esaltante terza posizione di classe.     
PRESENZE “DOC” AL RALLY DEL BRUNELLO
La gara che si svolge nel territorio del vino doc per eccellenza, non poteva che avere una massiccia presenza di Movisport per quella che sarà l’ultima prova dei due campionato di rally terra del 2022.
Una presenza dunque “doc”, per il sodalizio reggiano, in gara con ben sei equipaggi, tutti in cerca di gloria (e, come vedremo, di titoli) sui magici sterrati della provincia senese che “profumano” ancora di mondiale anni ottanta.
Mirano in alto i lucchesi Emanuele Dati – Giacomo  Ciucci, Skoda Fabia R5, rinfrancati dal quinto posto al recente Rally delle Marche. Puntano al gran finale di Montalcino, che avrà il coefficiente maggiorato di 1,5, per migliorare la loro posizione in classifica provvisoria, che li vede adesso al nono posto.
Stessa lunghezza d’onda per LucaHoelbling – Stefano  Righetti (Skoda Fabia R5), che liberi da vincoli di campionato avranno voglia di dare continuità alla settima piazza assoluta ottenuta a Cingoli il mese passato.
Seconda gara dell’anno per Alessandro Taddei – Andrea Gaspari, Skoda Fabia R5 anche per loro, decise anche in questo caso a capitalizzare l’esperienza del “marche” chiusa al nono posto nella generale, certamente volendo farsi ispirare dagli sterrati del senese.
Torna poi “the boss”, Zelindo Melegari, in coppia con Manuel Fenoli sulla fida Subaru Impreza gr. N. Il manager reggiano, protagonista nel recente passato nel Campionato Europeo con le vetture derivate dalla serie, è libero pure lui da vincoli di classifica, ma certamente vorrà lasciare il segno dopo aver corso, sulla terra tricolore sempre lasciando la propria firma da podio, come anche al Rally d’Italia valido per il mondiale dove vinse la classe N4.
Davide Incerti – Monica  Debbi, con la fida Citroen Ds3 R3T saranno della partita a chiudendo l’annata con quella che sarà per il driver la seconda esperienza su strada bianca.
Grandi aspettative anche nel Rally del Brunello “Storico”: Andrea Tonelli – Roberto Debbi e la loro rossa Ford Escort RS sono in odore di titolo, ma l’ultima chiamata “alle armi” si presenta quanto mai ricca di suspence. I due figurano al primo posto nella generale tra le due ruote motrici, con un vantaggio di tredici punti su Costa e ben venti su Ormezzano.  Di certo andranno alla ricerca del primato per aggiudicarsi il titolo, ma il coefficiente maggiorato ed il gioco degli scarti metteranno sul piatto della concorrenza l’opportunità di attaccare la leadership del pilota della Ford Escort RS 1800 MKII, curata da Power Brothers e da Retro Corse, con una situazione riflessa anche nella classifica provvisoria di terzo raggruppamento, dove il reggiano comanda le operazioni con venti lunghezze su Ormezzano, ed in quella di classe 3 GT-GTS 3-4 2000 2RM, con il gruzzoletto che sale a quota ventisei nei confronti di Pelliccioni.
Nella foto: Gilardoni-Giardelli a podio
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Team Bassano al Rally Costa Smeralda Storico

Presenza di spessore per la scuderia nove volte campione d’Italia che si presenta con sedici equipaggi al via del secondo atto del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, più altri dieci a sfidarsi nel Trofeo A112. Col mese di aprile arriva puntuale per il quarto anno l’appuntamento col Rally Storico Costa Smeralda tornato dal 2022 nella

Trofeo A112 Abarth Yokohama: 15 equipaggi al Costa Smeralda

Riscuote nuovamente un ottimo riscontro il rally sardo, secondo appuntamento del Trofeo organizzato per il sedicesimo anno dal Team Bassano. Si correrà venerdì e sabato prossimi. Il fascino del Rally Costa Smeralda Storico fa ancora il suo effetto e richiama ben quindici equipaggi a sfidarsi per il secondo round del Trofeo A112 Abarth Yokohama, cifra

Il #RA Rally Regione Piemonte registra di nuovo “il pieno”

158 ISCRITTI, 13 NAZIONI RAPPRESENTATE E IL RITORNO DI LANCIA. Lo scenario del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco si arricchisce di una nuova edizione della competizione ambasciatore del Piemonte promettendo due giornate di grande sport e spettacolo, sulle strade della Valle Belbo, la Langa astigiana e la Bassa Langa, patrimonio UNESCO. Grande attesa in tutte le

error:
Torna in alto