SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Motori e solidarietà a Monferrato, a Moncalvo si accende la passione

VM Motor Team e la città astigiana ancora insieme per beneficenza.

Moncalvo tornerà ancora una volta protagonista del mondo motoristico, grazie alla sinergia tra Moreno Voltan e l’amministrazione locale. La scuderia è pronta infatti per una  nuova edizione di “Motori e Solidarietà Monferrato”, manifestazione a scopo benefico che porterà nuovamente sulle strade astigiane le auto da rally, questa volta non per una sfida sportiva ma per una nobile causa. L’organizzazione sarà firmata Race Motorsport Italia, con il supporto logistico del VM Motor Team.

Due giorni intensi, sabato 6 e domenica 7 maggio, in cui le tante auto da rally presenti sfileranno su un percorso chiuso al traffico di circa due chilometri, offrendo la possibilità agli spettatori di provare l’emozione di un giro sul sedile di destra, previa un’offerta che sarà interamente devoluta in beneficenza. Un tema particolarmente caro al patron del VM Motor Team, che all’organizzazione di competizioni motoristiche ha da sempre affiancato iniziative benefiche: “Il Rally Taxi è un’iniziativa che permette a tutti di divertirsi e di provare emozioni, ma per noi è fondamentale donare un aiuto a chi è meno fortunato o alle realtà che operano sul territorio. Il mondo del motorsport è sempre stato sensibile a questo tema e noi teniamo particolarmente a sottolinearlo. La somma raccolta andrà ad una realtà che sarà scelta dal Sindaco Orecchia, a cui voglio rivolgere un grazie per il supporto”.

Dalle 9 alle 12 di sabato i partecipanti si potranno registrare e saranno accolti a Moncalvo, mettendo in mostra le auto per la gioia del pubblico. Dalle 15 alle 19 i protagonisti poi daranno spettacolo sul tratto di strada allestito come una vera e propria prova speciale.
Domenica si replicherà con due sessioni: la prima dalle 10 alle 12 e la seconda dalle 14 alle 18. Immancabile anche il contributo della Pro Loco, che allestirà uno stand gastronomico con menu a prezzo fisso a disposizione di partecipanti e pubblico.

La manifestazione è aperta alle auto da rally moderne e storiche di interesse sportivo e prevede la presenza di circa 25 vetture tra le quali brillerà qualche perla molto cara agli intenditori.
Moncalvo si conferma terra di motori e grande protagonista dei rallies piemontesi; per gli appassionati si tratterà solo di un aperitivo in vista del Rally Colli del Monferrato e del Moscato, che per l’edizione 2023 sarà presentato nell’inedita forma sperimentale che potrebbe accorpare auto moderne e storiche. Un format inedito, sul quale Voltan ed i suoi tanti collaboratori sono pronti a scommettere, con il fondamentale supporto dell’amministrazione locale. A breve saranno diffuse le prime informazioni su una gara che si preannuncia molto interessante e che potrebbe aprire una nuova strada nel panorama rallystico nazionale.
Fonte e foto: Ufficio stampa VM Motor Team | Stefano Bertuccioli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto