SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

MotòExhibition a Modena Fiere: nello stand ASI le rare moto Garanzini

LE MOTO DI ORESTE GARANZINI NELLO STAND ASI ALLA PRIMA EDIZIONE DI “MOTÒEXHIBITION” A MODENA FIERE.

La storia della moto italiana affonda le sue radici all’alba del 1900 e può contare sul genio e le capacità artigianali di decine e decine di costruttori, dai più piccoli a quelli che negli anni sono diventati veri e propri colossi conosciuti in tutto il mondo. ASI, con la sua partecipazione all’inedito salone “MotòExhibition” in programma a Modena Fiere il 29 e 30 marzo, riporta sotto i riflettori un marchio quasi sconosciuto, quello che porta il nome del suo fondatore: Oreste Garanzini.

Milanese, classe 1887, Garanzini inizia la sua carriera nel settore ciclistico per poi avviare, nel 1919, un’attività commerciale con la vendita delle moto britanniche Verus. Ben presto comincia anche a gareggiare come pilota, vincendo i titoli italiani di velocità nel 1921 e nel 1923 nelle classi 350 e 250. È lui stesso a preparare e a modificare le sue moto da corsa, che battezza “Veros”, fino a quando non inizia a proporre un suo catalogo. Le prime moto di Oreste Garanzini sono equipaggiate con motori Jap e, dal 1926, compaiono anche i propulsori 250 cc progettati dal valido tecnico milanese.

L’attività motociclistica di Garanzini prosegue fino al 1931 per poi convertirsi al settore automobilistico. Oggigiorno, quindi, le moto Garanzini sono davvero delle perle rare, preziose testimoni di un saper fare italiano che ha fatto scuola.

Nello stand ASI alla prima edizione di “MotòExhibition”, allestito nel Padiglione A di Modena Fiere, sono esposti esemplari come il sidecar del 1921 a marchio Veros e due 350 Sport del 1923 e 1924 con motore Jap. Domenica 30 marzo alle ore 11.00, sempre nello stand ASI, è in programma un talk di approfondimento sulla figura di Oreste Garanzini con la partecipazione della nipote Flavia.

La presenza della Federazione a “MotòExhibition” permette di ricordare l’imperdibile appuntamento con la 22^ edizione di ASI MotoShow, il museo della moto in movimento che si svolgerà dal 9 all’11 maggio all’Autodromo di Varano de’ Melegari (PR) con la partecipazione di quasi mille moto storiche provenienti da tutta Europa.

Per i Tesserati ASI che visiteranno “MotòExhibition” è previsto il biglietto ridotto a 15€ (anziché 19€) acquistabile direttamente alle casse di Modena Fiere presentando la propria tessera in corso di validità. Inoltre, chi arriverà in sella alla propria moto (storica o moderna) potrà accedere direttamente all’ingresso Cargo Ovest (purché già munito di biglietto digitale o cartaceo). Orari di apertura: sabato 29 marzo dalle 9.00 alle 19.00; domenica 30 marzo dalle 9.00 alle 18.00.

Photo courtesy: Museo Nicolis Villafranca di Verona
Luca Gastaldi
Ufficio Stampa ASI
Automotoclub Storico Italiano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto