SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Motocross. Campionato Prestige femminile, il punto prima di Fermo

Galvagno in testa alla classifica, ma Van de Ven vuole il titolo – Il 28 agosto la gara in diretta.
Tre prove disputate su sei e una da scartare. Il campionato italiano Prestige Femminile 24MX – Borilli Pro Series 2022 è ancora al giro di boa e la classifica provvisoria presenta tante varianti di cui tenere conto.
Con la possibilità offerta dal regolamento di togliere dal punteggio di fine campionato il peggior risultato di giornata, le posizioni potrebbero stravolgersi in qualsiasi momento e anche una prova sfortunata potrebbe non pesare sull’esito della corsa al titolo italiano.
Per il momento le grandi protagoniste della stagione sono state due: Nancy Van de Ven (Yamaha – Ceres71) ed Elisa Galvagno (Husqvarna – Megan racing). L’olandese, attualmente in testa al campionato del mondo, ha vinto le due gare a cui ha partecipato (Bosisio Parini e Castellarano), ma l’assenza nel secondo round di Castiglione del Lago la costringe a inseguire in classifica Galvagno, che invece in Umbria ha portato a casa la vittoria.

Il 27 e 28 agosto a Fermo le ragazze daranno vita al loro quarto round, in concomitanza col campionato Prestige Mx1-Mx2, e per la prima volta la gara sarà trasmessa in diretta tv e streaming. Van de Ven e Galvagno, quindi, a giocarsi la vittoria, ma altre sicure protagoniste sono pronte a riempire il gruppo delle partenti.

A cominciare da Giorgia Montini (Husqvarna – Gaerne), ex campionessa italiana, che cerca un posto sul podio per confermarsi anche quest’anno tra le migliori crossiste nazionali. E poi la giovane Clarissa Tognaccini (GasGas – Gaerne), apparsa in crescita e sempre più vicina alle prime. Ma soprattutto Giorgia Blasigh (Yamaha – 2B racing), al suo primo anno con la 250 4 tempi e già velocissima, ma rallentata da un infortunio subito nelle scorse settimane.
Oltre al titolo assoluto, il campionato italiano Prestige femminile assegna anche il titolo 125 2 tempi, categoria nella quale Emanuela Talucci (KTM – Pardi) finora ha menato le danze, vincendo tutte e tre le gare. L’abruzzese, che a Fermo correrà praticamente in casa, è stata l’unica in grado di finire sempre tra le prime 10 assolute e ha accumulato un vantaggio di oltre 100 punti su Marta De Giovanni (GasGas – Fuoringiro Savona) e Cecilia Polato (GasGas – Wallaby Tex).

Al momento le ragazze che hanno già conquistato punti nel campionato italiano Prestige femminile 2022 sono 37.
Fonte: Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction 
Nella foto in alto: Van de Ven, Galvagno & Blasigh – ph. Phawkmania
Partenza – ph. Mxreport
Giorgia Montini – ph. Leonello Botti
Emanuela Talucci – ph. Leonello Botti

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto