SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Motociclisti utenti vulnerabili della strada La Commissione Trasporti della Camera dice sì

Lo consideriamo un successo importantissimo: la Commissione Trasporti della Camera ha approvato ieri una modifica all’articolo 3 del Codice della Strada, introducendo i motociclisti tra gli utenti vulnerabili della strada.
 
“Noi motociclisti denunciamo da anni la nostra vulnerabilità, dovuta alla natura instabile del mezzo e alla carenza di cellula protettiva, e i dati sull’incidentalità la confermano – dichiara il Presidente FMI Giovanni Copioli -. Per questo siamo molto soddisfatti che Parlamento e Governo stiano trovando una linea comune per questo riconoscimento. Ringrazio l’Intergruppo Parlamentare per la Mobilità Motociclistica, guidato dalla  Senatrice Erika Stefani, per essersi attivato e aver sostenuto questa nostra battaglia”.
 
Per il momento dunque, grazie all’intervento dell’Intergruppo per la Mobilità Motociclistica che ha inserito l’emendamento all’interno del Disegno di Legge sul Nuovo Codice della Strada, la modifica all’articolo 3 del Codice ha avuto l’approvazione della Commissione Trasporti della Camera.   La battaglia della FMI insieme ad ANCMA per il riconoscimento dei motociclisti utenti vulnerabili ha avuto il sostegno di molte forze politiche. Gli emendamenti sono stati firmati dagli onorevoli Bakkali (PD), Barbagallo (PD), Casu (PD), Dara (Lega), Faraone (IV), Furgiuele (Lega), Gadda (IV), Ghio (PD), Marchetti (Lega), Morassut (PD), Pastorella (AZ), Pretto (Lega), Tosi (FI) e noi siamo grati a tutti costoro che ci hanno voluto sostenere.
 
Un punto importantissimo perché adesso, integrato all’interno del provvedimento, il “nostro” riconoscimento proseguirà il suo iter in Aula alla Camera e poi al Senato. Una volta superati questi passaggi, sarà legge.
Fonte e foto: ufficio stampa FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto